• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 18 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Scandit si apre all’Healthcare

    Scandit si apre all’Healthcare

    By Redazione BitMAT19 Aprile 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Scandit porta la mobile computer vision in ambito medicale per migliorare e rendere più sicuri i flussi di lavoro

    Scandit, la piattaforma enterprise per la mobile computer vision, la scansione di codici a barre e la realtà aumentata, si apre al mercato dell’Healthcare.

    Apertura al mondo medicale

    Durante la GS1 UK Healthcare Conference 2019, tenutasi il 9 e 10 aprile a Londra, Scandit ha mostrato come il proprio software di computer vision viene già utilizzato per risparmiare denaro e migliorare l’efficienza nel settore sanitario.

    Il Leeds Teaching Hospitals NHS Trust ha visto un miglioramento del 95% in termini di efficienza, di costi e tempi, nel momento in cui ha implementato il software Scandit in 114 dipartimenti nell’ambito dell’iniziativa Scan-4-Safety del governo britannico.

    Inoltre, lo Scandit Barcode Scanner SDK è stato utilizzato per aggiungere potenti funzionalità di scansione all’app Rover di Epic, azienda leader nello sviluppo software per la sanità, sui dispositivi mobile per la gestione delle cartelle cliniche.

    Grazie all’integrazione tra Rover e Scandit, gli utenti autorizzati ad accedere alla cartella clinica elettronica di Epic hanno accesso sicuro agli strumenti per la revisione clinica, la gestione degli elenchi dei pazienti, la somministrazione dei farmaci, la raccolta dei campioni e gli I/O direttamente sul loro dispositivo mobile.

    Un team in crescita

    Scandit ha potenziato la propria organizzazione dedicata all’Healthcare inserendo nel proprio team, tre esperti responsabili rispettivamente di Stati Uniti, Europa, e Regno Unito e Irlanda, che offriranno la loro esperienza alle organizzazioni impegnate nella propria trasformazione digitale.

    I vantaggi

    Incorporando il software di scansione Scandit nei dispositivi mobile, le organizzazioni sanitarie possono sostituire gli scanner dedicati e realizzare risparmi significativi sui costi di hardware e manutenzione.

    Miglioramenti sostanziali in termini di efficienza sono ottenuti anche grazie alla maggiore mobilità e alle elevate prestazioni del software; inoltre, è possibile scansionare più barcode in una sola volta, anche in condizioni di scarsa illuminazione o con etichette danneggiate.

    Grazie a Scandit, le organizzazioni sanitarie possono migliorare, man mano che la tecnologia si sviluppa, a partire dalla realtà aumentata.

    L’AR consente agli operatori sanitari di accedere a informazioni critiche di farmaci, anamnesi del paziente e workup di laboratorio; ma anche di visualizzare questi dettagli mostrandoli sul display del dispositivo mobile, con l’immagine dell’articolo in questione.

    Questo può ridurre drasticamente gli errori, aumentare l’efficienza e facilitare la massima qualità relativa alla cura del paziente.

    healthcare mobile computer vision Scandit
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.