• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 18 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Realtà aumentata nel sistema sanitario del Regno Unito: partnership tra Ingenica Solutions e Scandit

    Realtà aumentata nel sistema sanitario del Regno Unito: partnership tra Ingenica Solutions e Scandit

    By Redazione BitMAT15 Ottobre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La partnership tra Ingenica Solutions e Scandit svilupperà il primo sistema di gestione dell’inventario del settore basato sulla computer vision e la realtà aumentata

    Ingenica Solutions_Scandit

    Ingenica Solutions, provider di soluzioni IT, collaborerà con Scandit, la piattaforma enterprise per la mobile computer vision e la realtà aumentata (AR), per digitalizzare il sistema sanitario del Regno Unito (NHS).

    La collaborazione unisce l’esperienza di Ingenica Solutions nella fornitura di soluzioni di track and trace per l’NHS con le soluzioni di scansione di codici a barre e Realtà Aumentata di Scandit per dispositivi mobile.

    La partnership

    Ingenica Solutions è specializzata in approvvigionamento sanitario, supply chain, gestione delle scorte, gestione dei costi per i pazienti e operazioni di back-office, progettate specificamente per rendere molto più semplice la gestione delle grandi quantità di scorte all’interno dell’NHS.

    Per consentire ai propri clienti di raggiungere una maggiore efficienza e migliorare la cura del paziente, Ingenica Solutions ha ora integrato la piattaforma di mobile computer vision di Scandit con Realtà Aumentata, nella propria soluzione di gestione dell’inventario – 360 IM.

    La funzionalità di Scandit consente agli operatori sanitari di eseguire semplicemente la scansione delle forniture ospedaliere con qualsiasi dispositivo intelligente o terminale portatile e visualizzare in tempo reale le informazioni sull’inventario tramite AR-overlay, come le date di scadenza dei prodotti e i livelli delle scorte.

    Questa soluzione semplice e facile da usare automatizza e collega i flussi di lavoro di più team, creando significative efficienze finanziarie e operative nella gestione dell’inventario.

    La funzionalità MatrixScan consente anche la scansione di più codici a barre contemporaneamente, incluso un mix di codici a barre 1D e 2D, evidenziando elementi specifici con feedback in AR sul dispositivo. Ciò consente un riconoscimento più rapido e preciso dei prodotti o delle risorse, riducendo i tempi di ricerca dei prodotti da parte dei medici e consentendo di dedicare più tempo alla cura del paziente.

    “I lavoratori del settore sanitario, in particolare del Servizio Sanitario Nazionale, hanno sempre pochissimo tempo a disposizione e sono necessari nuovi modi per liberarli da compiti inefficienti. La nostra partnership con Ingenica Solutions aiuterà a trasformare la gestione dell’inventario nei sistemi NHS – ha affermato Samuel Mueller, CEO di Scandit -. La computer vision e la tecnologia AR hanno la capacità di offrire velocità e precisione nel settore sanitario, riducendo l’errore umano, migliorando la sicurezza del paziente e abbassando i costi. Questo tipo di tecnologia diventerà la norma nella sanità digitale per i decenni a venire.”

    Ingenica Solutions Scandit
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.