• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»La Royal Berkshire NHS Foundation Trust guarda al futuro della sanità con Citrix

    La Royal Berkshire NHS Foundation Trust guarda al futuro della sanità con Citrix

    By Redazione BitMAT24 Novembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il fornitore di servizi medici ha scelto le soluzioni di digital workspace per offrire agli operatori della sanità un’esperienza di lavoro migliore e per aiutarli a prendersi cura dei pazienti in piena sicurezza

    Royal Berkshire NHS Foundation Trust

    La Royal Berkshire NHS Foundation Trust (RBFT) ha scelto Citrix Systems per offrire agli operatori della sanità un’esperienza di lavoro migliore e per aiutarli a prendersi cura dei pazienti in piena sicurezza.

    “In RBFT, sosteniamo il valore dell’innovazione e del cambiamento e cerchiamo sempre di capire come la tecnologia possa aiutarci ad affrontare le sfide del futuro per migliorare salute e benessere delle persone di cui siamo al servizio,” ha detto Heather Allan, Direttore di IM&T, RBFT.

    Lavorare in partnership con Citrix è funzionale a questo obiettivo.

    “Dobbiamo rendere le informazioni disponibili velocemente, ovunque siano richieste, assicurando sempre la massima protezione ai dati del paziente” ha detto Allan “E vogliamo che l’IT sia un facilitatore, non certo un ostacolo che crei ritardo nella cura.”

    Creare lo spazio per agire con successo

    Grazie al supporto di Ultima, Platinum Solution Advisor di Citrix, RBFT ha implementato Citrix Virtual Apps and Desktops, che sta utilizzando proprio a questo scopo. Grazie a Citrix Virtual Apps and Desktops, RBFT può beneficiare di un accesso sicuro e affidabile ai sistemi e alle applicazioni di cui gli operatori sanitari hanno bisogno, quando e dove ne hanno bisogno, e offrire un livello di esperienza capace di eliminare le classiche distrazioni che la tecnologia crea, in modo da potersi concentrare su ciò che è più importante per loro: offrire cure mediche di qualità.

    “L’esperienza utente è estremamente importante,” ha detto Allen. “Gli operatori sanitari si aspettano che il loro ambiente IT sia il medesimo ovunque si colleghino, perché non hanno il tempo di preoccuparsi che le applicazioni siano disponibili su una particolare macchina o dell’ordine in cui appaiono le icone. E senza dubbio non hanno il tempo di chiamare l’assistenza.”

    Con Citrix, RBFT può facilitare I processi decisionali degli operatori sanitari rendendoli più veloci. E secondo David Clarke, Consulente presso l’Emergency Department di RBFT, questo porta a risultati migliori nella cura del paziente.

    “Nei reparti di emergenza, tutto si muove velocemente. C’è solo poco tempo da dedicare a ogni paziente e tutto ciò che si fa per rendere i processi più efficienti permette di vedere più pazienti e dedicare loro più tempo. È un modo migliore di utilizzare il tempo dei medici,” ha affermato.

    Assicurare dati e dispositivi

    Per i lavoratori della sanità che maneggiano i dati sensibili, la sicurezza è fondamentale. E Citrix agisce anche su questo fronte, fornendo un’unica dashboard attraverso la quale l’IT può gestire la sicurezza in maniera dinamica e veloce, applicando facilmente e velocemente le patches, gli aggiornamenti, e le policy a tutti gli endpoint, per mantenere la sicurezza di sistemi e dati.

    “È una piattaforma di nuova generazione che permette allo staff medico di autenticarsi facilmente con una procedura tap and go e di risparmiare tempo in situazioni critiche, come la somministrazione delle medicine” ha affermato Allan “Non vogliamo che, per esempio, un paziente debba aspettare la morfina mentre un medico deve perdere tempo in una serie di autenticazioni successive per accedere alla scheda del paziente e dargli la medicina. Citrix permette di fare tutto senza intoppi.”

    Citrix Systems Royal Berkshire NHS Foundation Trust (RBFT)
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.