• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 20 Ottobre
    Trending
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Protesi di ginocchio in titanio stampate in 3D su misura: a Milano il primato

    Protesi di ginocchio in titanio stampate in 3D su misura: a Milano il primato

    By Redazione BitMAT4 Giugno 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il primo intervento di impianto di protesi di questo tipo si è tenuto venerdì 31 gennaio all’Asst Pini-Cto di Milano

    protesi ginocchio_stampa3D

    E’ stata l’Asst Pini-Cto di Milano la prima struttura in Italia a impiantare una protesi di ginocchio in titanio completamente realizzata su misura con una stampante 3D.

    “L’Asst Gaetano Pini-Cto è il primo e unico centro specialistico ortopedico traumatologico in Italia ad avviare la sperimentazione di questo tipo di protesi su misura prodotte in Nord America”, annunciano dalla struttura.

    L’intervento, portato a termine venerdì 31 maggio, è stato svolto da Pietro Simone Randelli, direttore della I Clinica ortopedica dell’Irccs Gaetano Pini e ordinario di Ortopedia e Traumatologia all’università degli Studi di Milano.

    “La nostra azienda è pioniera in questo tipo di intervento grazie alle eccezionali professionalità che vi operano – sottolinea Randelli -. In Europa, solo in Germania e in Regno Unito ci sono centri specializzati in tal senso. Le protesi che impiantiamo sono prodotte su misura, in lega di titanio, da una società del Nord America dopo un attento studio da parte dei nostri specialisti degli esami del paziente, come la Tac. Oltre alla protesi vengono creati, tramite la stampante 3D, anche gli strumenti per l’impianto. Al momento è possibile realizzare circa 30 impianti all’anno”.

    Il 25% di pazienti ai quali sono impiantate protesi standard lamenta ancora dolore dopo l’impianto, evidenziano dal Pini. Al contrario, il 100% degli interventi di protesi su misura non procura dolore nel tempo. Nello specifico, si legge in una nota, “il 90% di chi vive con questo impianto riferisce di aver recuperato completamente le funzioni del ginocchio, anzi di averle migliorate”.

    protesi stampa 3D
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Più Letti

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.