• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 21 Ottobre
    Trending
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    • OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Protesi dentali più veloci ed economiche: tecnologie CNC e 3D nell’odontotecnica

    Protesi dentali più veloci ed economiche: tecnologie CNC e 3D nell’odontotecnica

    By Redazione BitMAT21 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le protesi richiedono molto lavoro per essere realizzate, il che rende le dentiere costose e allunga i tempi di attesa. Ma la modernizzazione della tecnologia dentale significa che un miglioramento è in vista

    protesi dentali surplex

    Che sia a causa di una malattia o dell’avanzare dell’età, molte persone hanno bisogno di una dentiera nel corso della loro vita. Ma fare una protesi, un ponte o un impianto è di solito estremamente costoso e richiede tempo.
    Tradizionalmente, le protesi vengono realizzate prendendo un’impronta della mandibola del paziente. Questa è poi riempita di gesso e il modello risultante del paziente viene ulteriormente elaborato. Il modello viene fresato, rettificato e modellato affinché la protesi si adatti perfettamente. Deve poi essere verniciato per abbinarsi al colore della pelle e dei denti del paziente. Tutti questi passaggi sono per lo più fatti a mano in modo molto dettagliato.

    La tecnologia dentale del futuro: più veloce, più economica e più precisa
    Come in molti altri mestieri, l’uso di moderne macchine CNC e di stampa 3D è un aiuto anche nell’odontotecnica e rende la produzione di dentiere e altre protesi dentarie più veloce, più economica e più efficace.

    Le macchine dentali permettono ai laboratori di creare dentiere, impianti e altre protesi dentali in meno passaggi, garantendo al cliente le migliori cure possibili nel minor tempo possibile.
    Così, con macchine speciali 3D, la cavità orale del paziente può essere scansionata direttamente oppure si può digitalizzare l’impronta della mandibola successivamente. Sulla base dell’impronta, la protesi desiderata viene programmata con una speciale tecnologia di controllo per macchine dentali CNC. La protesi può quindi essere facilmente fresata da un grezzo, il che, grazie a varie tecniche di fresatura, può essere realizzato senza spreco di materiale, con poco lavoro, maggiore velocità e massima precisione. Per i laboratori odontotecnici e le aziende specializzate nel settore dentale, l’acquisizione di queste macchine può quindi valere la pena per sostituire i metodi di fabbricazione tradizionali e poter così produrre protesi dentali per i pazienti in modo più rapido, economico e preciso.

    Tenere il passo a basso costo con macchinari usati
    Ma l’aggiornamento a macchinari nuovi e moderni – per quanto l’acquisto valga la pena – è associato a costi elevati. Soprattutto per le aziende di piccole dimensioni o per quelle nuove, può essere difficile affidarsi completamente a macchinari nuovi. Per questo motivo, è opportuno considerare anche macchinari di seconda mano per modernizzare la propria attività. Tramite portali di macchinari usati come Surplex, le macchine dentali in ottime condizioni o come nuove possono inoltre essere acquistate all’asta a un prezzo inferiore. In caso di chiusure di aziende, come la chiusura di un laboratorio dentistico in Spagna, macchine come fresatrici CNC, sistemi di sinterizzazione laser o scanner ottici 3D finiscono ripetutamente all’asta. Questo rende facile e conveniente per le aziende aggiornarsi alla tecnologia dentale del futuro e rimanere competitivi.

    Surplex
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista

    21 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.