• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Pineta Grande Hospital è il primo centro in Campania a utilizzare Hugo RAS

    Pineta Grande Hospital è il primo centro in Campania a utilizzare Hugo RAS

    By Redazione BitMAT3 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Hugo RAS è un sistema di chirurgia robotica all’avanguardia che è stato impiegato con successo in numerosi ambiti, tra cui ginecologia, urologia e chirurgia generale e bariatrica

    Pineta Grande Hospital
    Foto di Moondance da Pixabay

    Pineta Grande Hospital è il primo centro in Campania a utilizzare Hugo RAS, il sistema di chirurgia robotica all’avanguardia di Medtronic, azienda di HealthCare Technology.

    Dall’introduzione del sistema al Pineta Grande Hospital, la chirurgia robot-assistita è stata impiegata con successo in numerosi ambiti, tra cui ginecologia, urologia e chirurgia generale e bariatrica. Complessivamente, con Hugo RAS, sono stati eseguiti oltre 160 interventi, inclusa la prima cistectomia con ricostruzione robotica dalla Campania in giù e l’introduzione della chirurgia robotica per il trattamento delle ernie.

    “Nel campo della chirurgia oncologica stiamo raggiungendo livelli di attività molto avanzati, grazie all’abilità degli specialisti e alla maneggevolezza della tecnologia robotica. Sono convinto che il 2025 segnerà un punto di svolta, con progressi ancora più significativi” spiega il dott. Vincenzo Schiavone, Presidente del Pineta Grande Hospital. “Al momento, i tumori del colon-retto, del rene e della prostata sono le patologie principali che stiamo affrontando con successo e che sono già a pieno regime, che a breve si raggiungerà anche per gli interventi in ambito bariatrico e ginecologico. Grazie all’integrazione tra professionalità e tecnologia, il Pineta Grande Hospital sta diventando un punto di riferimento regionale nella chirurgia oncologica. Quando la competenza dei nostri medici altamente qualificati si unisce a strumenti tecnologici di eccellenza, i risultati non possono che essere straordinari.”

    Il Pineta Grande Hospital, convenzionata con il SSN, si caratterizza per l’elevata qualità delle cure e dei servizi, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla ricerca medica, grazie a sale operatorie modernamente attrezzate e tecnologie avanzate.

    “Il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione dei nostri operatori tecnologie all’avanguardia, sempre al servizio del benessere del paziente. La chirurgia robotica ha dimostrato di migliorare la qualità della vita, riducendo complicanze e tempi di degenza. In appena un paio di giorni, un paziente del Pineta Grande Hospital può essere operato e dimesso, con benefici tangibili e oggettivi. Questo sistema garantisce un turnover elevato, una sicurezza maggiore per il paziente e offre strumenti avanzati, come la possibilità di ampliare le immagini durante l’intervento” sottolinea il dott. Schiavone.

    Il sistema Hugo RAS combina una visione tridimensionale in alta definizione con una tecnologia di precisione avanzata, che consente ai chirurghi di operare con estrema accuratezza. A questo si aggiunge la modularità delle 4 braccia robotiche separate e l’ergonomia della posizione del chirurgo alla console. Queste innovazioni consentono di operare con maggiore precisione, riducendo al minimo i danni ai tessuti circostanti. In oncologia, l’approccio consente una degenza più breve e tempi di recupero ridotti, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

    “È evidente come le nuove tecnologie stiano trasformando la chirurgia, consentendo ai professionisti di operare con maggiore precisione. È importante comprendere l’importanza dell’evoluzione della medicina e applicare queste innovazioni per migliorare costantemente le pratiche chirurgiche” conclude il dott. Schiavone.

    Hugo RAS Medtronic Pineta Grande Hospital
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.