Royal Philips, specialista globale nell’Health Technology, ha annunciato la disponibilità in tutta Europa, ed entro la fine dell’anno in altre aree geografiche, del nuovo concentratore di ossigeno Oxygenate 5, distribuito da Philips Respironics. Si tratta di una soluzione pensata per offrire un’assistenza domiciliare più efficiente, silenziosa e incentrata sul paziente.
Le tendenze dell’ossigenoterapia domiciliare
L’ossigenoterapia domiciliare rappresenta una terapia salvavita per i pazienti affetti da insufficienza respiratoria cronica. In Italia, il suo impatto economico è stimato attorno ai 250 milioni di euro annui, con un largo impiego di ossigeno liquido. Tuttavia, in pazienti clinicamente idonei, valutati dal medico specialista, l’uso del concentratore d’ossigeno può offrire una valida alternativa, generando significativi risparmi per il Servizio Sanitario Nazionale, per il minor costo del dispositivo.
In controtendenza rispetto ad altri Paesi europei, in Italia l’adozione dei concentratori è ancora limitata, anche se in crescita. Secondo il Position Paper 2024 di Federchimica Assogastecnici, circa il 25% dei pazienti oggi potrebbe trarre beneficio da questa modalità terapeutica. Diverse Regioni italiane, tra cui Sicilia e Piemonte hanno già introdotto linee guida per l’utilizzo appropriato dei concentratori di ossigeno come alternativa all’ossigeno liquido in base alle caratteristiche cliniche dei pazienti, nell’ottica di migliorare l’efficienza clinica e ridurre la spesa sanitaria.
Caratteristiche di Oxygenate 5
Uno dei principali limiti percepiti nell’uso dei concentratori è la rumorosità del dispositivo, che può interferire con la vita quotidiana dei pazienti e impattare negativamente sul benessere psicosociale loro e dei caregiver. Oxygenate 5 nasce proprio per rispondere a questa esigenza: grazie a un’emissione sonora inferiore ai 40 decibel, paragonabile a quella di un frigorifero, consente una terapia efficace senza compromettere la qualità della vita domestica. Il flusso d’ossigeno è facilmente regolabile tramite display digitale, rendendo il dispositivo accessibile anche ai pazienti meno esperti.
Anche i professionisti dell’assistenza domiciliare (HCP) traggono vantaggio dal design del dispositivo. Oxygenate 5 è dotato di nove livelli di filtrazione e viene fornito con tutti i filtri necessari, riducendo i costi legati ai materiali di consumo. Inoltre, la manutenzione semplificata — con filtri facilmente sostituibili da paziente o caregiver — consente una gestione più agile ed efficiente da parte degli operatori.
Impegnandosi attivamente sia con i pazienti che con i professionisti sanitari, Philips esplora continuamente modi innovativi per offrire un’assistenza migliore a un maggior numero di persone.
Dichiarazioni
“I concentratori d’ossigeno sono strumenti fondamentali per la gestione domiciliare della terapia, ma spesso risultano troppo rumorosi per un utilizzo confortevole“, ha dichiarato Sam Talya, Business Category Leader, Sleep & Respiratory Care di Philips. “Oxygenate 5 è stato progettato con un’attenzione particolare all’esperienza del paziente, con l’obiettivo di coniugare efficacia clinica e comfort nell’ambiente domestico”.