• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 14 Luglio
    Trending
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Ortodonzia invisibile: rivoluzione con l’AI di Impress

    Ortodonzia invisibile: rivoluzione con l’AI di Impress

    By Laura Del Rosario8 Aprile 20215 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dal 2019 Impress sta rivoluzionando il mercato europeo con trattamenti ortodontici all’avanguardia che fanno dell’innovazione tecnologica il principale alleato per risolvere i problemi legati al disallineamento dentale

    ortodonzia Impress

    L’esperienza nella cura dei denti incontra l’innovazione tecnologica: Impress, azienda specializzata nell’ortodonzia invisibile di nuova generazione, propone un approccio che si differenzia dai trattamenti tradizionali grazie ad una proposta caratterizzata dalla massima flessibilità, personalizzazione e comodità.

    Dal 2019 Impress sta rivoluzionando il mercato europeo con trattamenti ortodontici all’avanguardia che fanno dell’innovazione tecnologica il principale alleato per risolvere i problemi legati al disallineamento dentale.

    Follow up digitale a distanza: come funziona il trattamento di ortodonzia invisibile Impress

    Grazie ad una tecnologia proprietaria che funziona in sinergia con le potenzialità dell’intelligenza artificiale, il paziente ha la necessità di recarsi in clinica solo in occasione del primo appuntamento ai fini della valutazione odontoiatrica preliminare.

    Inoltre, per affrontare il contesto attuale, Impress ha introdotto una nuova opzione: le consultazioni video, che precedono il primo appuntamento in sede e attraverso le quali uno specialista chiarisce eventuali domande del paziente e valuta se è idoneo o meno al trattamento, evitando inutili spostamenti.

    Questo rappresenta un notevole vantaggio, eliminando la necessità di recarsi frequentemente presso lo studio dentistico (in media ogni due settimane circa, come avviene con altri sistemi di ortodonzia invisibile) per consentire la valutazione del trattamento e ricevere i nuovi allineatori.

    Dopo aver eseguito in sede l’ortopanoramica e la scansione in 3D di ultima generazione, al paziente viene mostrata una video simulazione accurata e gratuita dei risultati che si possono ottenere con il trattamento Impress.

    L’innovazione principale è data dal fatto che durante tutte le fasi di cura il paziente viene seguito dal team medico da remoto, attraverso un’apposita App che consente un monitoraggio accurato di ogni fase del processo per un follow up interamente digitale.

    Infatti, per una maggiore comodità, Impress offre ai propri pazienti un’applicazione mobile grazie alla quale possono caricare le foto del loro sorriso affinché il team medico possa tenere traccia dei progressi del trattamento. Utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale, l’app analizzerà i progressi ottenuti e avviserà il team medico se succederà qualcosa di inaspettato. Qualora si rendesse necessaria una visita di controllo in sede o il paziente preferisca un check up in presenza, il costo delle visite è già incluso in quello del trattamento.

    Se invece tutto procede secondo i piani, il monitoraggio avviene al 100% online. Una peculiarità che anche in una situazione delicata come quella creata dal Covid-19 consente di portare avanti il trattamento da casa in tutta tranquillità.

    La soluzione di ortodonzia invisibile proposta da Impress consente di trattare la maggior parte dei problemi dettati dalla malocclusione dentale senza rinunciare all’estetica grazie ad un set di allineatori all’avanguardia, discreti, comodi e rimovibili che il paziente riceverà direttamente a casa sua ogni due settimane.

    Gli allineatori esercitano una pressione graduale e costante che in sinergia con le prescrizioni mediche consentono di raggiungere un sorriso perfetto in 6-7 mesi per i casi più semplici.

    “L’esperienza acquisita nel settore degli allineatori invisibili ci consente di risolvere in modo semplice ed efficace la maggior parte dei problemi di disallineamento dentale grazie ad un trattamento completo, sicuro ed esteticamente discreto in grado di trasformare qualsiasi sorriso. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra soluzione ci permette di offrire ai pazienti un sistema che può essere monitorato in tempo reale al fine di verificare l’andamento del trattamento in modo semplice e funzionale, riducendo al minimo la necessità di visite di persona. Questo fa di Impress la soluzione ideale per tutti coloro che, per motivi personali, di lavoro o per condizioni esterne come l’attuale pandemia e le conseguenti restrizioni, non possono recarsi in clinica frequentemente.” commenta il Dottor Khaled Kasem, capo del team ortodontico di Impress.

    L’Ortodonzia invisibile per tutti, anche per gli adolescenti

    Un ulteriore vantaggio della proposta di Impress è rappresentato dal fatto che può rispondere anche alle esigenze specifiche degli adolescenti, un target solitamente escluso dai percorsi di ortodonzia invisibile.

    Grazie ad una consolidata expertise nel settore, ottenuta anche grazie al focus su un unico tipo di servizio, gli specialisti Impress hanno trattato tutti i tipi di casi, da quelli che richiedono principalmente una soluzione estetica a quelli più complessi che riguardano la salute orale del paziente e hanno a che fare con il morso profondo (overbite).

    L’esperienza maturata sul campo con il trattamento di migliaia di casi consente infatti all’equipe medica di occuparsi di pazienti di tutte le età, compresi gli adolescenti per i quali l’unico requisito fondamentale è che abbiano raggiunto la maturità orale e la dentizione definitiva. Grazie agli accurati test preliminari è possibile stabilire in pochi e semplici step se il paziente è idoneo al trattamento.

    Impress aprirà a Milano la prima clinica totalmente dedicata al suo trattamento nel nostro paese

    Già presente in più di 50 città europee, Impress è attiva in Italia in 12 città, presso studi dentistici che ospitano spazi e tempi gestiti in toto da Impress.

    Per rafforzare ulteriormente la presenza nel nostro paese, Impress inaugurerà nelle prossime settimane a Milano, in via Benedetto Marcello 91, la prima clinica dedicata esclusivamente alla sua metodologia di trattamento: uno spazio che si svilupperà su 177m2 e potrà accogliere fino a 48 pazienti al giorno nel pieno rispetto delle misure anticovid.

    Impress ortodonzia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.