• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 14 Ottobre
    Trending
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Nelle Marche la prima gastrectomia robotica con il metodo Huscher
    Updated:29 Dicembre 2020

    Nelle Marche la prima gastrectomia robotica con il metodo Huscher

    By Redazione BitMAT22 Ottobre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    A Villa Igea la prima gastrectomia sub-totale effettuata con il sistema da Vinci seguendo un approccio innovativo che si ispira ai canoni giapponesi

    casa di cura villa igea

    Siamo alla Casa di Cura Villa Igea, centro di eccellenza nelle Marche per gli elevati standard qualitativi di servizi, tecnologie diagnostiche e di intervento come nel caso del sistema robotico da Vinci.

    Una realtà che nel corso degli anni ha investito nell’innovazione tecnologia e dove le procedure chirurgiche con la piattaforma robotica da Vinci sono in forte crescita.

    E’ qui che l’equipe chirurgica guidata dal Prof. Cristiano Huscher, direttore della chirurgia oncologica robotica del Policlinico di Abano Terme, ha effettuato nei giorni scorsi una gastrectomia sub-totale interamente robotica su una paziente affetta da un tumore alla parte distale dello stomaco.

    “L’eccezionalità della procedura – afferma il Prof. Huscher – sta nell’esecuzione in modalità totalmente robotica con una tecnica innovativa e pionieristica da me messa a punto e che trae ispirazione dai modelli giapponesi. La ricostruzione dello stomaco con ansa intestinale, è stata effettuata con una sutura robotica completamente manuale attraverso la quale lo stomaco è stato unito all’intestino, senza l’utilizzo di suturatrici meccaniche, riducendo così i rischi di cedimento.

    Una particolarità – continua Huscher- sta anche nel fatto che le due parti da suturare siano state controllate con il verde di indocianina, tecnica che ha consentito di verificare la presenza di ossigeno in ogni parte”.

    I vantaggi della procedura applicata sono stati immediatamente visibili: sia per la maggior precisione e qualità nelle modalità di intervento, sia in termini di ripresa della paziente alla quale sono stati garantiti tempi di recupero nettamente inferiori rispetto alla chirurgia tradizionale, sia per la possibilità’ di poter configurare una resezione gastrica robotica personalizzata, calibrando la grandezza della sutura che si desidera per ogni paziente.

    Un altro vantaggio importante risiede nel fatto che la parte malata è stata eliminata attraverso la vagina, rimozione che comporta una buonissima tolleranza poiché causa poco dolore, una maggiore radicalità e un intervento personalizzato sull’anatomia del paziente, grazie alla precisione del movimento dei bracci robotici anche in distretti difficili da raggiungere.

    Da anni la Casa di Cura Villa Igea, parte del Gruppo Policlinico di Abano Terme, è orientata al futuro e all’innovazione garantendo la migliore qualità assistenziale attraverso la presenza di tecnologia moderna e avanzata in ogni settore che viene utilizzata sia in ambito diagnostico (RMN e TAC) sia in ambito di cura (sistema robotico da Vinci, Laser ad Holmio, sistema robotico Mako per la chirurgia protesica).

    gastrectomia robotica
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025

    Olympus lancia OLYSENSE CAD/AI, l’ecosistema per l’endoscopia intelligente

    3 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.