• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 2 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»MioDottore presenta la nuova app dedicata ai pazienti

    MioDottore presenta la nuova app dedicata ai pazienti

    By Redazione BitMAT8 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova App Pazienti nasce per rendere ancora più semplice e veloce il contatto tra medico e paziente, in qualunque momento e ovunque ci si trovi

    Foto app MioDottore

    MioDottore, la piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner, lancia la nuova App Pazienti, per rendere ancora più semplice e veloce il contatto tra medico e paziente, in qualunque momento e ovunque ci si trovi.

    Attraverso la nuova app di MioDottore – disponibile gratuitamente sia su App Store che su Google Play – i pazienti, una volta effettuata la registrazione, in pochi e semplici passaggi potranno cercare lo specialista selezionando la categoria di riferimento, la prestazione ricercata, la patologia o semplicemente inserendo nome e cognome del professionista (con la possibilità di geolocalizzare la ricerca, qualora lo desiderino). Sarà possibile anche filtrare Foto app MioDottorei propri risultati, usufruendo degli stessi filtri disponibili nella versione web, consultare il profilo completo dei medici, prenotare una visita e scrivere una recensione al termine della prestazione. Grazie alla funzione cronologia i pazienti avranno la possibilità di consultare lo storico delle proprie visite e quelle in programma e accedere alle informazioni e ai dettagli di ognuna. Infine, sarà possibile avviare una conversazione in tempo reale con lo specialista selezionato attraverso l’apposita chat o prenotare una consulenza online direttamente da casa.

    “In una quotidianità sempre più frenetica, diventa importante poter disporre di strumenti semplici e veloci che supportino i pazienti nella gestione della propria salute e di quella dei propri familiari. Come confermano anche i nostri dati, per gli italiani il contatto diretto con uno specialista è fondamentale, soprattutto quando si tratta di salute” spiega Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “La nostra nuova app va in questa direzione. Vogliamo infatti offrire ai nostri utenti un modo rapido, diretto e affidabile per far fronte a qualsiasi esigenza – dal consulto, alla prevenzione e all’organizzazione delle proprie visite – avvicinando medici e pazienti e abbattendo qualsiasi barriera fisica e geografica”.

    Nel corso dei prossimi mesi verranno aggiunte altre utili funzionalità pensate per rendere ancora più immediato e semplice non solo il processo di prenotazione delle visite, ma anche l’accesso alla propria scheda clinica e il contatto medico-paziente. L’obiettivo è quello di rendere l’app uno strumento ancora più efficace per supportare i pazienti e offrire loro un’esperienza personalizzata a seconda delle proprie esigenze, attraverso la scelta dell’opzione di navigazione, l’accesso rapido agli specialisti preferiti, la personalizzazione delle modalità di ricezione dei promemoria delle visite, un canale di comunicazione diretto con i professionisti sempre più veloce e in linea con le loro necessità e la possibilità di accedere ai propri referti medici in qualsiasi momento e di condividerli, se necessario, con lo specialista che potrà così dedicare più tempo al paziente durante la visita.

    Coloro che dispongono della versione precedente non dovranno scaricare la nuova app, ma semplicemente effettuare l’aggiornamento, che potrà essere automatico o manuale a seconda delle impostazioni del proprio smartphone.

    MioDottore.it
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025

    ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out

    28 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.