• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 30 Luglio
    Trending
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    • Le nuove frontiere dell’abbigliamento monouso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»L’ospedale Cristo Re di Roma ha adottato il robot chirurgico Versius per aumentare l’accesso dei pazienti alla chirurgia “keyhole”

    L’ospedale Cristo Re di Roma ha adottato il robot chirurgico Versius per aumentare l’accesso dei pazienti alla chirurgia “keyhole”

    By Redazione BitMAT11 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il robot di ultima generazione arriva nelle sale operatorie italiane per offrire ai pazienti diversi vantaggi, tra cui una ripresa post-operatoria più rapida

    ospedale Cristo Re di Roma robot chirurgico Versius

    CMR Surgical (CMR), una società internazionale di dispositivi medici con sede a Cambridge, nel Regno Unito, ha annunciato l’installazione del suo sistema Versius presso l’ospedale Cristo Re di Roma. Il nosocomio fa parte del Gruppo GIOMI ed è il primo di un grande gruppo di cliniche private in Italia ad installare questa pratica e innovativa piattaforma chirurgica.

    Versius viene adoperato all’interno di un programma di robotica multispecialistica, in una vasta gamma di procedure mininvasive in Ginecologia, Urologia e Chirurgia Generale. L’obiettivo del programma è quello di aumentare significativamente l’accesso dei pazienti alla chirurgia mininvasiva, che comporta diversi benefici, come tempi di recupero più rapidi, meno cicatrici e meno dolore post-operatorio.i La piattaforma è già stata utilizzata, con successo, dalla clinica in oltre 50 casi di asportazione di tumori maligni e benigni, tra cui nefrectomie, isterectomie ed emicolectomie.

    Grazie a un design compatto e modulare, il sistema Versius è in grado di adattarsi praticamente a qualsiasi sala operatoria e può essere spostato facilmente tra i reparti dell’ospedale, permettendo a più pazienti di beneficiare di questa tecnologia.

    “L’adozione del sistema Versius al Cristo Re rappresenta un’opportunità significativa per aumentare l’accesso dei nostri pazienti ai benefici della robotica chirurgica. Con Versius, la robotica chirurgica diventa più accessibile, soprattutto grazie alla sua dimensione compatta che si adatta anche alle sale operatorie più piccole, permettendo a tutti i nostri pazienti di beneficiare della più recente tecnologia sanitaria all’interno delle proprie comunità locali. Abbiamo anche deciso di adottare il Registro Versius per poter confrontare gli esiti delle nostre procedure con quelle della comunità internazionale al fine di migliorare sempre di più l’erogazione dell’assistenza sanitaria”, afferma il dottor Massimo Miraglia, CEO del gruppo GIOMI.

    Questo annuncio segue la recente notizia della prima installazione del sistema Versius presso un ospedale pubblico in Italia, il Policlinico di Milano. Versius ad oggi è stato utilizzato in oltre 3.000 casi clinici in tutto il mondo ed è uno strumento chirurgico ormai collaudato negli ospedali di tutta Europa, India, Medio Oriente e Australia.

    “L’arrivo di Versius in un importante gruppo di ospedali privati in Italia è una pietra miliare importante. Versius continua a dimostrare i suoi vantaggi agli ospedali pubblici e privati di tutto il mondo. Nel progettare Versius il nostro obiettivo era quello di fornire un sistema robotico chirurgico versatile e portatile, che lavorasse perfettamente in sintonia con il chirurgo e la sua equipe. Il gruppo GIOMI si aggiunge a una serie di gruppi ospedalieri in tutto il mondo che ora utilizzano Versius abitualmente e siamo lieti di constatare che soddisfa le diverse esigenze del loro programma chirurgico multispecialistico”, spiega Mark Slack, Chief Medical Officer di CMR.

    ospedale Cristo Re di Roma robot chirurgico Versius
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025

    ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out

    28 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.