• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 30 Ottobre
    Trending
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    • Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»LabQuarantadue fa la medicina innovativa e sostebibile

    LabQuarantadue fa la medicina innovativa e sostebibile

    By Redazione BitMAT8 Febbraio 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    LabQuarantadue sfrutta l’innovazione della teleassistenza e i consulti online per offrire servizi come il programma telenutrizionale #SMARTgenetic

    LabQuarantadue è una realtà sanitaria privata d’eccellenza che offre servizi non solo in ambulatorio, ma anche a distanza sfruttando la potenza della Telemedicina. Attraverso l’utilizzo di piattaforme integrate, LabQuarantadue offre la possibilità di avere un primo consulto diagnostico online per permettere ai professionisti di individuare un programma personalizzato adatto a ogni tipo di esigenza.

    Quando il DNA è influenzato da ciò che mangiamo!

    LabQuarantadue rappresenta anche un nuovo modo di vedere la nutrizione: non si parla più solo di calorie e di nutrienti, ma di uno strumento per “spingere” il patrimonio genetico in una direzione specifica, che ci aiuta non solo nella prevenzione di patologie a carattere metabolico, ma anche a comprendere lo stato di infiammazione del nostro organismo, i processi di detossificazione e i livelli di stress ossidativo, oltre che fornire delle informazioni sulla tolleranza o meno di alcune sostanze alimentari.

    #SMARTgenetic è un programma telenutrizionale basato sul risultato di un test genetico sul DNA, per stilare un’alimentazione su misura con finalità di calo ponderale, benessere e prevenzione. Attraverso #SMARTgenetic si può analizzare la reazione del corpo al cibo e scoprire eventuali sequenze genetiche che predispongono a determinate patologie, misurando anche la capacità dell’organismo di metabolizzare i nutrienti e di demolire l’alcol, le tossine provenienti da processi di cottura, la caffeina, il glutine o il lattosio, o la capacità di processare gruppi fondamentali di macromolecole come trigliceridi, colesterolo e zuccheri complessi.

    Il test genetico offre diversi vantaggi e, a differenza dell’esame del sangue che dà informazioni da monitorare nel tempo e quindi è da ripetere, il test genetico si effettua una sola volta nella vita in quanto i risultati che fornisce sono gli stessi anche se rifatto a distanza di anni. Altra potenzialità del test è quella di “accorciare” i tempi di diagnosi per chi sospetta di avere una predisposizione alla celiachia, intolleranza al lattosio o sensibilità al nichel. La sensibilità a queste sostanze può avere come conseguenza gonfiori, capogiri, cefalea, stanchezza cronica, dermatiti o improvvisi cambiamenti di peso, ma anche insonnia e forme lievi di depressione. A causa del loro carattere subdolo e lento, solo dopo lunghi iter diagnostici è possibile individuare l’ipersensibilità verso determinate sostanze. Il test genetico accorcia i tempi di diagnosi per raggiungere una cura in modo tempestivo.

    Grazie a #SMARTgenetic e all’approccio specifico e individuale di un professionista Labquarantadue, a supporto del piano alimentare, si avrà la possibilità di perdere peso e ritrovare la forma fisica prevenendo contemporaneamente importanti patologie metaboliche. Il nuovo servizio di Telemedicina di Labquarantadue permette di usufruire di video‐consulti e video‐visite attraverso il proprio smartphone, tablet o computer. Si potrà accedere ai servizi online di LabQuarantadue e iniziare i percorsi terapeutici individuali direttamente da casa senza rinunciare alla competenza e all’esperienza degli specialisti. La medicina tradizionale si adatta alle esigenze attuali in linea con il mondo sempre più iperconnesso.

    I servizi online:

    • primo video consulto diagnostico gratuito
    • prima video visita medica
    • prima video visita nutrizionale
    • prima video visita psicoterapeutica
    • prima video visita medico specialistica
    • video controllo psicoterapeutico
    • video controllo nutrizionale
    • video controllo medico
    • video diagnosi alimentare per disbiosi.

     

     

     

    #SMARTgenetic consulti online Labquarantadue programma telenutrizionale teleassistenza
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.