• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 9 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Intersystems per la gestione automatica dei vaccini anti-covid

    Intersystems per la gestione automatica dei vaccini anti-covid

    By Redazione BitMAT2 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Intersystems propone un sistema per la prenotazione automatica degli appuntamenti a supporto dell’impegno degli operatori sanitari permettendo un notevole risparmio di tempo e un’ottimizzazione delle risorse

    intersystems

    InterSystems mette a disposizione dei propri clienti una nuova funzionalità di TrakCare, il sistema informativo ospedaliero integrato, che permette la programmazione per la prenotazione degli appuntamenti per le vaccinazioni anti-COVID.

    Nel Regno Unito, il Sistema Sanitario della regione di Lothian, in Scozia, ha prenotato con TrakCare oltre 6.000 appuntamenti in soli 16 giorni per consentire al proprio personale di sottoporsi alla vaccinazione, con un risparmio di 500 ore di telefonate con i call center, evitando lunghe attese al telefono e riducendo i ritardi nella distribuzione dei vaccini.

    Creata per rispondere alla travolgente domanda di vaccinazioni, la soluzione automatizza la prenotazione degli appuntamenti. Inoltre, evitando il processo manuale per ogni prenotazione, registra significativi margini di risparmio per i servizi sanitari e risulta di facile configurazione per tracciare e pianificare altre tipologie di appuntamenti.

    La programmazione si genera automaticamente grazie a un sistema di notifiche al paziente che indicano data, ora e luogo dell’appuntamento, integrando le informazioni della relativa cartella clinica. Mediante l’apposito portale e in piena sicurezza, il paziente gestisce il proprio appuntamento autonomamente, riducendo al minimo le mancate presentazioni. In media, la prenotazione di un appuntamento attraverso call center richiede 5 minuti, oltre al tempo di attesa. Utilizzando lo strumento di pianificazione, le organizzazioni sanitarie possono automatizzare il processo completamente. In questo modo non solo si risparmia tempo prezioso, ma si libera il personale dei call center che diventano così più disponibili per aiutare i cittadini che necessitano di maggior supporto ad effettuare le prenotazioni.

    “Le funzionalità dei nostri sistemi sono pronte a fornire un supporto valido ed efficace alla gestione delle prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid – afferma Cesare Guidorzi, General Manager di InterSystems Italia –. Durante la prima ondata siamo stati in prima linea al fianco dei nostri clienti e vogliamo esserlo anche ora, di fronte alla più articolata operazione amministrativa e organizzativa che i sistemi sanitari si trovano ad affrontare. In questo ambito, sistemi evoluti a supporto dell’analisi dei dati come quelli che InterSystems mette a disposizione, sono sempre più utilizzati anche nell’operatività quotidiana”.

    InterSystems Italia Prenotazione vaccini anti-covid
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.