• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»GE Healthcare per il centro Affidea IRMET

    GE Healthcare per il centro Affidea IRMET

    By Redazione BitMAT19 Aprile 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Al centro Affidea IRMET a Torino apparecchiature di nuova generazione: una PET TC Digitale e una SPECT TC di GE Healthcare

    GE Healthcare Affidea IRMET

    Eccellenza clinica e assistenza particolare al paziente grazie a tecnologie all’avanguardia sono da sempre al centro della strategia di Affidea Italia e GE Healthcare, impegnate a offrire ai pazienti la migliore esperienza clinica, evitando ove possibili procedure invasive. Al centro di Medicina Nucleare IRMET di Torino sono state installate una PET TC digitale la nuova generazione di PET, e una SPECT TC, uno dei sistemi ibridi di medicina nucleare più avanzate nell’ambito delle gamma camere, entrambe frutto della ricerca GE.

    “La pandemia ci sta facendo vivere un momento drammatico per la continua evoluzione del Covid 19, ma anche molto delicato perché sta portando conseguenze negative per la salute che coinvolgono altre patologie: quelle cardiologiche e oncologiche per esempio. Infatti, è evidente il calo significativo dell’accesso alle diagnosi e ai follow up per questi big killer, certamente condizionati dalla paura del contagio. Un monito severo che arriva ormai da più parti” – afferma Fabio Silo, CEO di Affidea Italia– “Una situazione che spinge a rivedere globalmente l’approccio alla diagnosi precoce, al follow up e alle cure con un utilizzo più intensivo di tecnologie innovative, rafforzate e potenziate da azioni di comunicazione. Affidea punta ad avere presso i suoi centri una dotazione strumentale sempre ‘giovane’ e moderna, che viene sostituita con una periodicità elevata (il 60% delle installazioni ha meno di 6 anni). Questo ci permette di distinguerci sul mercato, per offrire al paziente la migliore soluzione e prestazione che la ricerca mette a disposizione. Solo a Torino sono stati investiti quasi tre milioni di euro in queste nuove apparecchiature.”

    La nuova PET Digitale integra nel miglior modo possibile le diverse modalità diagnostiche e di trattamento quali: Imaging Molecolare PET, TC diagnostica, Medicina Nucleare Tradizionale e utilizzo dell’imaging ibrido in campo oncologico, neurologico e cardiologico.

    Grazie alla nuova tecnologia digitale, il nuovo sistema PET/TC permette di avere a disposizione dei clinici e dei pazienti importanti funzionalità innovative di ultima generazione, quali la possibilità di velocizzare i tempi di acquisizione dell’esame rispetto alla tradizionale PET/TC analogica, migliorando la qualità diagnostica dell’esame e il confort del paziente. Grazie al miglioramento della risoluzione spaziale, consente inoltre di rilevare al meglio anche le più piccole lesioni e seguire nel tempo il progresso della malattia in modo più puntuale e preciso. Inoltre, permette di ridurre in modo molto significativo la dose di radiofarmaco da iniettare al paziente e la dose radiogena assorbita.

    IRMET sta inoltre installando una innovativa gamma camera ibrida SPETCT TC. La combinazione di questi elementi con l’integrazione TC assicura le massime performance nell’acquisizione di qualsiasi tipologia di esame diagnostico e terapeutico, orientata principalmente all’esecuzione di indagini di scintigrafia miocardica, scintigrafia ossee, renali e alla ricerca del linfonodo sentinella.

    “La SPECT in particolare completa il nostro reparto di Medicina Nucleare e ci consente di venire incontro alle richieste dei pazienti, in particolare per quanto riguarda la Cardiologia Nucleare che, tutt’ora, ha dei tempi di attesa molto lunghi in Piemonte” – sottolinea Elisabetta Salza, Regional Manager Affidea Piemonte – “La SPECT ci consente, inoltre, di coprire una ampia gamma di patologie oncologiche (in particolare il carcinoma della mammella e il melanoma) con la linfoscintigrafia e ricerca del linfonodo sentinella, così come di eseguire esami neurologici per la malattia di Parkinson e la scintigrafia ossea total body”.

    “Abbiamo contribuito con grande piacere al rinnovo del parco macchine del Gruppo Affidea: le due apparecchiature di ultima generazione installate presso la sede IRMET di Torino permetteranno alla struttura di garantire prestazioni di alta qualità e precisione. Prendere parte ad un percorso diretto verso una Sanità sempre più a misura di paziente, in cui si incontrano tecnologia diagnostica all’avanguardia e consapevolezza dei bisogni della persona ci rende orgogliosi” ha conclude Antonio Spera, Amministratore Delegato di GE Healthcare.

    Affidea IRMET GE Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.