• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 29 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»ESET sostiene la lotta contro il COVID-19

    ESET sostiene la lotta contro il COVID-19

    By Redazione BitMAT15 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Annunciato da ESET un finanziamento per la produzione delle prime 100mila di un test diagnostico contro l’epidemia da COVID-19

    La Fondazione ESET ha annunciato il finanziamento dei primi test che verranno donati alla Repubblica slovacca a sostegno dello sviluppo del kit messo a punto dagli specialisti delle società slovacche MultiplexDX, Lambda Life e ProScience Tech insieme ai virologi del Centro Biomedico dell’Accademia delle Scienze Slovacche (BMC SAV).

    Si tratta di un kit di reagenti per il rilevamento del SARS-CoV-2 in linea con i protocolli dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): la fase iniziale prevede la produzione e la distribuzione di 100mila test.

    I componenti chiave sono stati forniti da MultiplexDX, azienda che sviluppa e produce vari reagenti innovativi per la diagnostica molecolare. Il test PCR slovacco è attualmente in attesa di approvazione da parte di un team dedicato di scienziati della BMC SAV.

    Da una prima analisi i test rilevano una buona attendibilità e risposta rispetto alla diagnostica attualmente utilizzata.

    ESET Foundation ha sostenuto lo sviluppo del test, erogando i finanziamenti dal proprio Fondo per le prime 100mila unità a sostegno della diagnosi e prevenzione dell’emergenza COVID-19, test che vengono donati alle istituzioni statali slovacche.

    Come riferito in una nota ufficiale da Richard Marko, CEO di ESET: «Quando abbiamo creato il Fondo lo abbiamo fatto per garantire una diagnostica efficace su larga scala, che riteniamo si possa ottenere solo attraverso la cooperazione scientifica. Una situazione critica come quella che affrontiamo oggi conferma l’importanza di sostenere la scienza in Slovacchia, a cui ESET Foundation si dedica da tempo».

    I test che saranno prodotti, inclusi i primi 100mila kit, saranno messi a disposizione principalmente per i laboratori di diagnostica sul mercato slovacco.

     

     

     

    ESET Fondazione ESET kit di reagenti Lambda Life MultiplexDX ProScience Tech
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.