• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 29 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»EpiCura: il poliambulatorio digitale per la terapia online
    Updated:11 Giugno 2021

    EpiCura: il poliambulatorio digitale per la terapia online

    By Redazione BitMAT10 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il primo poliambulatorio digitale in Italia EpiCura permette di parlare con psicologi e psicoterapeuti qualificati in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo.

    EpiCura

    Per far fronte all’impattante problematica sociale portata dall’isolamento e dall’incertezza della pandemia, è nato EpiCura, il primo poliambulatorio digitale in Italia che, attraverso la propria piattaforma tecnologica, gestisce tempestivamente servizi sanitari e socio-assistenziali attraverso un network di 800 professionisti certificati e dislocati su tutto il territorio nazionale che mette a disposizione delle persone il proprio servizio di videoconsulto psicologico online.

    Secondo uno studio condotto dall’Istituto Elma Research in Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Spagna, Polonia su un campione di 6000 persone evidenzia come il 65% degli italiani intervistati abbia iniziato a soffrire di disturbi psicologici durante il lockdown con problemi di insonnia, mancanza di energia o debolezza, tristezza o voglia di piangere, paure e timori eccessivi e mancanza di interesse o piacere nel fare le cose. Situazione, questa, confermata anche da una fotografia scattata dai Dipartimenti di salute mentale (Dsm) che stimano un aumento del 30% di pazienti presi in carico. A maggior rischio soprattutto le donne, i giovani e gli anziani per ragioni differenti: ripercussioni professionali per le prime, cambio della quotidianità per i secondi e, infine, solitudine per gli ultimi.

    Gli psicologi e psicoterapeuti di EpiCura, disponibili 7 giorni su 7, possono rappresentare un importante momento di dialogo per tutti coloro che necessitano di un confronto costruttivo per ritrovare la giusta serenità dopo questi difficili mesi e affrontare il futuro con ritrovata energia.

    Intraprendere un percorso di psicoterapia con i videoconsulti psicologici di EpiCura è facilissimo: il primo step consiste nel compilare il questionario per fare luce sulle problematiche che si desiderano affrontare durante la terapia, così da facilitare l’assegnazione dello specialista più adatto. Successivamente, sarà possibile prenotare il primo videoconsulto gratuito, selezionando l’ora e la data in cui si preferisce usufruire del servizio. Infine, cliccando sul link che verrà inviato tramite e-mail sarà possibile accedere alla prima seduta, che potrebbe trasformarsi in un percorso continuativo.

    Con lo psicologo online di EpiCura si può accedere alla video-seduta dove e quando si vuole, evitando spostamenti, prenotando e pagando comodamente sul sito. Attraverso i teleconsulti, si può accedere alla terapia in qualsiasi circostanza.
    Questa soluzione ha già permesso a migliaia di persone di curare disturbi comuni quali ansia e stress affidandosi a specialisti qualificati dal comfort di casa.

    “Da inizio 2020 sulla nostra piattaforma, oltre 7.000 persone hanno svolto un test per verificare i sintomi causati da ansia o stress. Questi dati confermano come in seguito al lockdown sia notevolmente aumentata la necessità di accedere in tempi brevi a un sostegno psicologico, soprattutto in alcuni paesi come l’Italia”, ha commentato Gianluca Manitto, CEO e Co-founder di EpiCura. “L’implementazione di un programma di supporto psicologico innovativo che risponda all’aumento di richieste di pazienti che soffrono di sintomi da stress post traumatico sta richiedendo il massimo del nostro impegno. Il nostro obiettivo è diventare il punto di riferimento per tutte le persone che hanno bisogno di ritrovare il proprio equilibrio, vincendo le resistenze e le difficoltà pratiche, attraverso un servizio immediato che permetterà loro di confrontarsi con uno specialista qualificato senza bisogno di uscire di casa”.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.