• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»EOS: cure ortopediche personalizzate per i pazienti

    EOS: cure ortopediche personalizzate per i pazienti

    By Redazione BitMAT31 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sistema di produzione additiva EOS utilizzato per l’altamente innovativa Point of Care Printing, la prima struttura di progettazione e stampa 3D per produrre impianti complessi personalizzati nel campus dell’HSS a New York sviluppata con l’italiana LimaCorporate

    eos Point of Care Printing LimaCorporate
    eos Point of Care Printing LimaCorporate

    LimaCorporate, azienda italiana con expertise nel campo della stampa 3D per l’ortopedia, e l’Hospital for Special Surgery (HSS), ospedale al primo posto negli USA in ambito ortopedico, hanno fondato la prima struttura di progettazione e stampa 3D per produrre impianti complessi personalizzati direttamente nel campus dell’HSS a New York. La stampante industriale 3D EOS FORMIGA P110 Velocis è parte integrante di questo “Point of Care Printing”. Installata all’HSS nel novembre 2020, LimaCorporate prevede che gli interventi chirurgici con guide di taglio stampate in 3D prodotte dal sistema di produzione additiva inizino nell’aprile 2021.

    “LimaCorporate e HSS stanno svolgendo un lavoro pionieristico introducendo questo nuovo modello di collaborazione per cui un’organizzazione specializzata in ortopedia produce all’interno dell’ospedale. Siamo orgogliosi che si affidino alla tecnologia di stampa industriale 3D di EOS per un modello così importante e innovativo”, ha dichiarato Laura Gilmour, Global Medical Business Development Manager di EOS.

    Guide di taglio stampate in 3D per cure ortopediche personalizzate

    EOS

    Il processo di stampa 3D costruisce le parti strato per strato, depositando il materiale secondo i dati digitali di progettazione 3D. La tecnologia basata sulla polvere di EOS è ideale per parti complesse con un alto grado di personalizzazione e permette una produzione “on-demand” fornendo la massima qualità dei pezzi. LimaCorporate sta utilizzando la FORMIGA P 110 Velocis in combinazione con il materiale polimerico PA 2200, che ha 10 anni di storico nell’utilizzo clinico.

    L’azienda ha installato il nuovo sistema EOS all’HSS al fine di replicare un processo di progettazione e produzione che è stato precedentemente eseguito in-house da LimaCorporate. Avere una stampante industriale 3D nel campus dell’ospedale porta la tecnologia e l’esperienza più vicina al chirurgo e al paziente oltre a permettere che i casi chirurgici siano trattati più velocemente e attraverso una più stretta collaborazione con il team chirurgico.

    Luigi Ferrari, amministratore delegato di LimaCorporate, afferma: “La tecnologia EOS gioca un ruolo fondamentale nel sostenere la collaborazione tra LimaCorporate e HSS nell’introduzione di una nuova e importante innovazione nel campo della stampa 3D per soluzioni ortopediche. Mentre, tradizionalmente, i componenti ortopedici vengono prima fabbricati altrove e poi spediti all’ospedale, ora la produzione additiva sarà effettuata direttamente all’HSS, facilitando la collaborazione tra diversi team di esperti e portando più velocemente un aiuto al paziente.”

    EOS
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.