• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Digital health: TESI eViSuS premiata agli AboutPharma Digital Awards 2019

    Digital health: TESI eViSuS premiata agli AboutPharma Digital Awards 2019

    By Redazione BitMAT3 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Da Internet of Things ad Internet of People: la visione di TESISQUARE a supporto delle cure mediche

    TESISQUARE, partner tecnologico specializzato nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi, è stata premiata alla settima edizione degli AboutPharma Digital Awards 2019 con la soluzione TESI eViSuS, sistema avanzato di telehealth per la formazione, l’assistenza e la cura a distanza di pazienti affetti da patologie croniche.

    Ideato da Giusto Viglino, Direttore di Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale San Lazzaro di Alba – ASLCN2 in collaborazione con TESISQUARE, il sistema TESI eViSuS si pone come partner virtuale in grado di creare una rete tra ospedali, medici, infermieri, volontari e pazienti in grado di migliorare la qualità di vita e la soddisfazione degli assistiti grazie alla gestione da remoto e ad un servizio di assistenza efficace e personalizzato.

    Riduzione del rischio di ricovero ospedaliero e di abbandono

    Come spiegato in una nota ufficiale da suo ideatore: «TESI eViSuS consente di realizzare a distanza il training ai pazienti o ai caregiver e di fornire un supporto ai pazienti che non sono in grado di gestire in modo autonomo le terapie. La soluzione consente anche il monitoraggio dei pazienti con complessità clinica elevata o difficoltà nei trasferimenti da e verso i centri medici riducendo, così, il rischio di ricovero ospedaliero e di abbandono correlato a complicanze, con effetti sull’empowerment e l’autonomia del paziente nella cura».

    La soluzione TESI eViSuS si avvale di un totem dotato di telecamera e di impianto audio, facilmente trasportabile presso l’abitazione del paziente, che permette di far dialogare pazienti e strutture ospedaliere attraverso una semplice connessione a internet. Questo modello di assistenza e cura a distanza consente di realizzare una maggiore integrazione tra ospedale e territorio rendendo più equo, efficace e meno costoso l’accesso alle cure. Il sistema di telehealth è attualmente attivo in 10 centri ospedalieri e di cura distribuiti su tutto il territorio nazionale.

     

    Per Massimo Crivello, Business Line Executive di TESISQUARE: «Trasformare il paradigma Internet of Things in Internet of People significa mettere la tecnologia al servizio del paziente e del sistema sanitario, superando così le barriere e i limiti spazio-tempo per garantire una migliore qualità di vita dell’assistito e una maggiore aderenza alla terapia. In quest’ottica, TESI eViSuS conferma l’impegno costante di TESISQUARE verso l’innovazione delle proprie piattaforme e soluzioni, in grado di connettere persone, tecnologie e processi».

     

     

     

    AboutPharma Digital Awards 2019 TESI eViSuS TESISQUARE
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.