• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Diagnosi rapide: ora i medici possono sapere se i pazienti hanno gli anticorpi verificati

    Diagnosi rapide: ora i medici possono sapere se i pazienti hanno gli anticorpi verificati

    By Redazione BitMAT9 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Innoliving lancia il sistema diagnostico digitale che si tiene in una mano

    Innoliving

    Ha la potenza di un laboratorio di diagnosi rapide e digitali, ma si tiene sul palmo di una mano. Il Lab Tester LS-1100 Lansionbio che Innoliving lancia in esclusiva per l’Italia, ha la possibilità di fare in 15 minuti una serie di test tra cui i tamponi rapidi ad antigene di terza generazione per il Covid oltre ai test sierologici rapidi per la verifica degli anticorpi. Non ultimo LS-1100 riesce a fare i test sierologico degli anticorpi neutralizzanti provenienti da vaccino. Quest’ultima funzione è importante dal punto di vista della misurazione dell’efficacia degli anticorpi derivanti dalle vaccinazioni dando la possibilità ai medici di testare se sui pazienti l’efficacia della vaccinazione si va attenuando.

    Nel mondo delle sanità proprio in questo momento ci si interroga sul futuro delle vaccinazioni e delle coperture per la popolazione e questo tipo di test aiuta nel monitoraggio dei pazienti e dare un quadro esatto al medico.

    Innoliving ancora una volta è protagonista di una vera innovazione in campo sanitario. E’ stata la prima azienda ad aver ottenuto il riconoscimento di un test sierologico rapido da parte del Ministero della salute ed ora con il Lab Tester lancia un device che rappresenta un vero e proprio sistema diagnostico digitale utile al lavoro della sanità italiana.

    “Si sentiva la mancanza di un tester che potesse avere molteplici soluzioni di monitoraggio – ha detto Danilo Falappa, direttore generale Innoliving – e abbiamo raccolto l’esigenza del mondo sanitario: effettuare una molteplicità di test con un unico dispositivo digitale che aiuti nella conservazione e trasmissione dei dati. L’aspetto, però, ancora più innovativo, è che questo dispositivo, riesce ad effettuare decine di altri test, sempre in tempi rapidissimi, come PSA, DIABETE, Marcatori Cardiaci, Marcatori Gastrici… Ben 33 diversi test tutti realizzabili con questo strumento con risposta immediata (10/15 minuti)”.

    Lab Tester è digitale e sempre connesso (tramite WI-FI, USB, LAN o LIS) ed è in grado di rilevare concentrazioni bassissime di anticorpi. In questo modo, consente una più efficace prevenzione del contagio da Covid-19 testando regolarmente un gran numero di persone, attraverso la lettura da Sangue, Siero e Plasma o da Sangue Capillare e Venoso.

    È un sistema di diagnosi rapido e digitale che offre molti vantaggi: come il maggior controllo dei casi positivi con la loro individuazione immediata, la condivisione immediata dei risultati, analisi delle curve di contagio in tempo reale, conservazione del dato per studi epidemiologici.

    Con Lab Tester di Lansionbio (dispositivo a solo uso medico professionale) commercializzato in esclusiva da Innoliving è possibile effettuare test rapidi Covid-19 sia sierologici IgM/ IgG che antigenici, in soli 15 minuti, offrendo la possibilità a pazienti o dipendenti di monitorare costantemente la propria salute in totale sicurezza ed in modo semplice. La tecnologia di immunofluorescenza è la stessa utilizzata nei sistemi ad alta produttività degli ambienti diagnostici.

    Può essere utilizzato come test antigenico tramite tampone nasale oppure come test sierologico da sangue capillare.

    Pur essendo portatile e ricaricabile, LabTester LS-1100, integra una stampante che consente di stampare un referto, lasciando traccia formale del risultato del test. Questo risolve, l’unico limite del Tampone Rapido a lettura diretta, del cui risultato non si ha OUTPUT diretto conservabile nel tempo.

    Lansion Biotechnology Co., Ltd dichiara sotto la propria responsabilità che il Dispositivo diagnostico in vitro “analizzatore immunologico a fluorescenza a secco” LS-1100 è conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

    diagnosi rapide Innoliving
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.