• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 14 Ottobre
    Trending
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Diabete: Ypsomed, Abbott e CamDiab annunciano una nuova partnership per la somministrazione automatizzata di insulina

    Diabete: Ypsomed, Abbott e CamDiab annunciano una nuova partnership per la somministrazione automatizzata di insulina

    By Redazione BitMAT29 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il sistema è stato progettato per includere il sensore FreeStyle Libre 3 di Abbott, l’algoritmo CamAPS FX di CamDiab e la mylife YpsoPump di Ypsomed

    Diabete: partnership Ypsomed, Abbott e CamDiab

    Ypsomed, Abbott e CamDiab hanno annunciato oggi che stanno collaborando per sviluppare e commercializzare un sistema integrato di somministrazione automatica di insulina (AID), con l’obiettivo di aiutare le persone con diabete a ridurre il carico nella gestione, 24 ore su 24, della loro condizione. Inizialmente, la partnership si focalizzerà sui Paesi europei.

    Il nuovo sistema AID integrato è stato progettato per collegare il sensore FreeStyle Libre 3 di Abbott – il sensore di monitoraggio continuo del glucosio più piccolo e più accurato al mondo con letture ogni minuto – all’app mobile CamAPS FX di CamDiab, che si connette con il microinfusore YpsoPump mylife di Ypsomed, creando un processo intelligente e automatizzato per erogare l’insulina in base ai dati del glucosio in tempo reale. La soluzione indossabile, connessa e “smart”, è progettata per monitorare continuamente i livelli di glucosio di una persona e per regolare ed erogare automaticamente la giusta quantità di insulina al momento opportuno, eliminando la necessità di dover calcolare ogni volta il dosaggio corretto.

    “Il nostro obiettivo è quello di rendere la gestione del diabete più semplice possibile, ed è per questo che Abbott continua ad espandere il suo team che include partner per la somministrazione dell’insulina, digital coaching e leader tecnologici”, dichiara Jared Watkin, Senior Vice President di Abbott, Diabetes Care. “Vogliamo fornire nuove soluzioni avanzate che semplifichino e permettano alle persone di passare meno tempo a pensare al diabete e più tempo a vivere”.

    “Uno scarso controllo del glucosio porta a un aumento del rischio di complicanze del diabete, come la cecità e le malattie cardiache e renali”, afferma Roman Hovorka, Direttore di CamDiab Ltd. “Vogliamo aiutare le persone diabetiche a gestire meglio il loro glucosio attraverso una tecnologia avanzata. Il nostro CamAPS FX, già approvato in Europa, è un algoritmo altamente adattivo che, una volta integrato con il sensore di Abbott, sarà in grado di comunicare con la pompa di insulina Ypsomed per fornire la dose ottimale di insulina, sollevando il peso della gestione di una condizione che è inesorabilmente imprevedibile, giorno e notte”.

    “Siamo convinti che le grandi sfide della società possono essere affrontate solo attraverso forme di partenariato”, commenta Simon Michel, CEO di Ypsomed. “Siamo quindi orgogliosi di ampliare i nostri partner e le collaborazioni per offrire una maggiore libertà di scelta nella gestione del diabete. Quando potremo associare la nostra YpsoPump® mylife™ al sistema FreeStyle® Libre 3 e all’app CamAPS FX con algoritmo adattivo avanzato ibrido ad ansa chiusa, saremo in grado di fornire un ulteriore sistema AID compatto e leggero, discreto e semplice da usare”.

    Le aziende intendono completare lo sviluppo del sistema entro la fine del 2022, con la disponibilità commerciale prevista successivamente.

     

    Abbott CamDiab diabete Ypsomed
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025

    Olympus lancia OLYSENSE CAD/AI, l’ecosistema per l’endoscopia intelligente

    3 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.