• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»COVID-19: Synlab CAM Monza risponde con le visite da remoto
    Cura

    COVID-19: Synlab CAM Monza risponde con le visite da remoto

    Di Redazione BitMAT15 Aprile 2020Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Synlab Cam Monza propone un servizio per restare vicini ai cittadini e garantire sostegno in caso di disagi e malattie: Dermatologia, Cardiologia, Scienze della Nutrizione, Ginecologia e Psicologia sono solo alcune delle Specialità per le quali è possibile prendere appuntamento

    visite da remoto_synlab cam monza

    Synlab CAM Monza arriva a casa dei suoi pazienti e di tutti i cittadini, con una piattaforma informatica certificata che permetterà di svolgere visite da remoto in questo periodo di emergenza nazionale. Il Centro Polidiagnostico con sede in viale Elvezia, ha, infatti, deciso di andare incontro alle esigenze di tutti coloro che in questo periodo si trovano di fronte a disagi e problematiche mediche, ma che preferiscono evitare spostamenti. Ha messo quindi a disposizione la professionalità dei propri Specialisti per effettuare visite da remoto attraverso una piattaforma certificata “medical device” e “GDPR compliant”, che garantisce cioè tutte le tutele in materia di privacy e le funzionalità di uno strumento medico.

    Tra le Specialità per le quali è possibile prendere appuntamento, segnaliamo quelle di Dermatologia, Cardiologia, Scienze della Nutrizione, Neurologia, Ginecologia e Psicologia, quest’ultima garantita grazie al contributo di Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti e Psicologi dell’età evolutiva. Le consulenze psicologiche sono state attivate anche per rispondere a un bisogno che sta emergendo in maniera diffusa tra molti cittadini sottoposti allo stress di questo difficile periodo. In tanti, infatti, sentono la necessità di un supporto per affrontare con equilibrio e in maniera costruttiva traumi, tensioni e difficoltà emotive legate ai radicali cambiamenti portati dall’attuale emergenza sanitaria.

    Il servizio è disponibile a partire da oggi: per prendere appuntamento è sufficiente contattare Synlab CAM Monza al numero 039 2397.1 oppure all’indirizzo e-mail info.monza@synlab.it.

    Synlab CAM Monza, in questa grave crisi sanitaria che sta coinvolgendo il nostro Paese, sta mettendo in campo ogni sforzo per garantire ai cittadini un servizio che possa rispondere pienamente alle loro esigenze manifestate e latenti, mantenendo alti gli standard di professionalità da sempre garantiti nei suoi 50 anni di operato.

    Synlab CAM Monza
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023

    D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva

    14 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare