• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 2 Ottobre
    Trending
    • Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina
    • La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila
    • 21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions
    • L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom
    • La nutrizione di precisione diventa realtà con l’AI
    • Tra nuove frontiere terapeutiche e smart mobility
    • SaveFamily cresce e acquisisce Neki
    • Recidiva del tumore al seno: come riconoscerla e quali sintomi monitorare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»BeatBeat: la piattaforma di Olidata dedicata all’assistenza sanitaria
    Updated:23 Dicembre 2024

    BeatBeat: la piattaforma di Olidata dedicata all’assistenza sanitaria

    By Redazione BitMAT16 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Con BeatBeat, medici, infermieri e professionisti sanitari potranno scambiare dati e seguire i pazienti da remoto

    BeatBeat

    L’insufficienza cardiaca avanzata (AHF) negli ultimi anni, sia in Italia che in Europa, è cresciuta significativamente ed attualmente rappresenta un’importante sfida della medicina. In questo contesto, la gestione dei pazienti e dei processi relativi all’insufficienza cardiaca avanzata devono essere affrontate e allineate al paradigma dell’assistenza sanitaria basata sul valore (ValueBasedHealthCare), fornendo una medicina precisa, predittiva, preventiva e personalizzata.
    Da questa necessità nasce il Consorzio Plat4TIQUE, di cui fa parte Olidata, aggiudicatasi il bando Europeo TIQUE. Grazie all’esperienza tech del Gruppo Olidata, è stata messa a punto la piattaforma altamente tecnologica BeatBeat: così si agevoleranno scambi di informazioni tra il personale sanitario – medici, infermieri, operatori a domicilio – e pazienti, promuovendo comportamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Inoltre, BeatBeat consentirà nuove strategie terapeutiche ed interventi mirati, con la finalità di fornire un modello di servizio di assistenza integrata che migliori la qualità della vita delle persone, offrendo sia una risposta rapida e flessibile alle loro esigenze, sia uno strumento di monitoraggio affidabile per il personale sanitario.

    La piattaforma ottimizzerà i processi di cura attraverso l’identificazione e l’analisi dei KPI e la loro correlazione con gli esiti, il valore creato e i costi della struttura sanitaria per tali patologie.

    Gli strumenti di BeatBeat

    La soluzione BeatBeat è composta da tre strumenti principali: l’applicazione per i pazienti, una piattaforma clinica per gli operatori sanitari (Clinical Tool Platform) e dashboard cliniche e di processo (AHF Clinical Dashboards) che facilitano la visualizzazione in tempo reale e il supporto alle decisioni. Il Virtual Care Center (VCC) centralizza queste soluzioni, facilitando il coordinamento del processo di cura. L’ASL di Avellino, l’Ospedale San Pau di Barcellona in Spagna e l’Ospedale di VasterBotten in Svezia, garantiranno implementazione costante della piattaforma grazie ai test eseguiti sul campo negli ambienti reali delle strutture sanitarie che partecipano e contribuiscono alla crescita del progetto. Il primo test effettuato tra l’11 e il 12 dicembre in Spagna, per poi proseguire nelle altre strutture ospedaliere.

    Per Olidata non si tratta del primo coinvolgimento in ambito sanitario, già operativo AILANTON, progetto all’avanguardia con Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, per screening e diagnosi precoce dei tumori al polmone.

    Dichiarazioni

    BeatBeat“La salute pubblica e la sanità necessitano di un forte programma di digitalizzazione, per affinare le ricerche e le cure destinate ai pazienti. Olidata, come impresa privata, vuol fare la sua parte collaborando con grandi realtà nazionali ed internazionali, apportando il proprio contributo. Crediamo che una sinergia pubblico-privato sia fondamentale per il benessere dei cittadini e siamo orgogliosi dei passi in avanti che stiamo facendo in questo campo” commenta Claudia Quadrino, AD Olidata.

    nuove soluzioni Olidata piattaforma digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Recidiva del tumore al seno: come riconoscerla e quali sintomi monitorare

    30 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Più Letti

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025

    L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom

    30 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.