• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»AventaMed: la startup amica dei bambini

    AventaMed: la startup amica dei bambini

    By Redazione BitMAT25 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’intervento chirurgico più diffuso al mondo in età pediatrica non ha più bisogno di anestesia totale e sala operatoria.
    Grazie all’innovativo medical device sviluppato dall’irlandese AventaMed l’operazione all’orecchio dei bambini avviene in ambulatorio e in anestesia topica

    AventaMed

    L’inserimento di tubi auricolari per curare le infezioni e la perdita dell’udito è l’intervento chirurgico più diffuso al mondo in età pediatrica. Si stima che ogni anno milioni di bambini siano sottoposti a questa operazione determinando costi sanitari per miliardi di euro. Solo Tympanostomy Tube Device (Solo+TTD) è l’innovativo medical device sviluppato dall’irlandese AventaMed che permette di eseguire l’intervento chirurgico all’orecchio dei bambini in ambulatorio e in anestesia topica.

    Si riducono così tempi, costi, rischi e disagi per i piccoli pazienti e le loro famiglie.

    AventaMed

    Solo+TDD ha già ottenuto il marchio CE e non ha concorrenti in Europa dove è già stato impiegato con successo. In Italia la nuova tecnologia è già disponibile all’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo di Trieste. Proprio nell’ospedale pediatrico triestino, sotto la guida del dottor Domenico Leonardo Grasso, è stato realizzato uno studio clinico sull’innovativo medical device di otorinolaringoiatria.

    L’otite media è un’infiammazione dell’orecchio medio, con conseguente accumulo di liquido dietro il timpano. Se non trattata, può portare a infezioni croniche, resistenza agli antibiotici, danni al timpano, perdita dell’udito e ritardo nello sviluppo.

    Solo+TTD raggruppa gli strumenti chirurgici necessari in un unico dispositivo ergonomico portatile con un tubo auricolare pre-caricato sulla punta.

    AventaMed DAC è stata fondata nel 2013 da Olive O’Driscoll e John Vaughan come spin-off del Cork Institute of Technology. Di recente è stato nominato CEO e Presidente l’americano Keith Jansen, che vanta una trentennale esperienza nei medical device in ruoli chiave presso Boston Scientific, Cortek, InaVein e Vascular Insights.

    Med in Ireland

    L’Irlanda vanta un innovativo ecosistema dedicato alla salute. La presenza delle multinazionali e la stretta collaborazione con Università e centri di ricerca pubblici ha favorito la nascita di una nuova generazione di aziende, giovani e dinamiche, come AventaMed, supportate da Enterprise Ireland, l’agenzia governativa per l’export e l’innovazione, 1° Venture Capital al mondo.

    Le ultime novità saranno presentate a Med in Ireland, la vetrina dell’innovazione del medtech e life sciences il 3-4 Novembre 2021 on line. L’evento internazionale permette di conoscere oltre un centinaio tra start-up e aziende leader che rendono l’Irlanda uno dei primi 5 hub del med tech del mondo.

    Infatti, il rapporto di MedTech Europe, la Confindustria europea del settore dispositivi medici, ha evidenziato che nel 2020 il surplus irlandese nella bilancia commerciale è stato di quasi € 8 miliardi, il più alto d’Europa subito dopo quello tedesco pari a € 9 miliardi.

    Secondo il report, l’Irlanda con 40.000 impiegati, è il Paese con la più alta occupazione nel med tech in rapporto alla popolazione: 83 persone su 10 mila.

    AventaMed
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.