• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 7 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Ascom fornisce software Digistat a 14 ospedali del Galles

    Ascom fornisce software Digistat a 14 ospedali del Galles

    By Redazione BitMAT17 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Ascom si aggiudica un importante progetto a livello nazionale per sviluppare un sistema informativo di terapia intensiva per tutti gli ospedali del Galles

    Ascom_logo-Ascom Healthcare Platform (AHP)

    Ascom e NHS Wales Informatics Service (NWIS) si sono impegnati in una partnership a lungo termine e nell’implementazione congiunta della soluzione software Digistat di Ascom, per tutti i 14 ospedali (con un totale di 198 posti letto in unità di terapia intensiva) del Galles. Il contratto firmato ha una durata di sette anni con possibilità di proroga per ulteriori tre anni. Include l’implementazione end-to-end di Digistat tramite un contratto di gestione dei servizi.

    Digistat ICU è progettato per automatizzare la documentazione dell’assistenza ai pazienti nelle complesse unità di terapia intensiva delle strutture ospedaliere. Digistat può aiutare medici e infermieri a semplificare i processi di cura e migliorare l’efficienza. I medici possono ora avere accesso in modo rapido e funzionale ai dati i e alle informazioni acquisite in tempo quasi reale da tutti i dispositivi e sistemi medici collegati al paziente.

    Jeannine Pilloud, CEO di Ascom, afferma: “La firma di questo importante contratto per gli ospedali del Wales National Health Service è un risultato di cui siamo molto orgogliosi. Non solo per le dimensioni dell’accordo, l’impatto nazionale sull’infrastruttura sanitaria gallese e la forte concorrenza che abbiamo battuto nel processo di aggiudicazione, ma anche per la più grande implementazione mai realizzata dalla nostra soluzione software Digistat. Siamo entusiasti di avere un duraturo e soddisfacente rapporto commerciale a lungo termine con NWIS”.

    Vaughan Gething, ministro della Sanità e dei servizi sociali del governo gallese, afferma: “I nostri servizi di terapia intensiva forniscono servizi per aiutare le persone in condizioni critiche. L’introduzione di questa tecnologia innovativa contribuirà a migliorare il livello di cure che i pazienti ricevono e consentirà a medici e infermieri di dedicare più tempo possibile alla cura dei pazienti. L’uso della tecnologia per fornire un servizio sanitario nazionale sostenibile è una parte fondamentale di “A Healthier Wales”, la nostra strategia a lungo termine per l’assistenza sanitaria e sociale in Galles”.

    Francesco Deventi, Direttore Commerciale di Ascom Italia afferma: “Siamo molto orgogliosi che la piattaforma software Digistat – progettata in Italia – continui la sua crescita e implementazione a livello internazionale. Grazie a questo importante accordo finalizzato dai nostri colleghi britannici, sarà in grado di dare un contributo significativo al processo di digitalizzazione del sistema sanitario gallese.”

    Ascom Italia Digistat ICU NHS Wales Informatics Service (NWIS)
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e ECMO su un bimbo di 2 anni con malformazione tracheale congenita

    28 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.