• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 27 Ottobre
    Trending
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    • Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
    • Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    By Redazione BitMAT27 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’introduzione della sensoristica della piattaforma Ancelia TeiaCare sarà un valido supporto per ottimizzare ulteriormente il percorso di cura e l’operatività nelle strutture

    Korian-Ancelia Teiacare

    Korian Italia, “network della salute” modello unico in Italia e parte del Gruppo europeo Clariane, conferma il suo impegno a offrire ai propri pazienti un servizio di cura a 360 gradi e personalizzato, introducendo la tecnologia Ancelia Teiacare nelle sue strutture socio-sanitarie, a partire dalla residenza Saccardo di Milano.

    La piattaforma Ancelia, sviluppata da Teiacare – realtà italiana di digital health che sviluppa soluzioni tecnologiche per il settore sociosanitario – attraverso un sistema di sensori di movimento basato su intelligenza artificiale, è in grado di rilevare i parametri biometrici dei pazienti e segnalare in tempo reale al personale eventuali situazioni di rischio, in particolare, nell’uso previsto da Korian, possibili cadute o assenze prolungate dal letto. Attraverso un’app dedicata, il sistema consente agli operatori di intervenire preventivamente, migliorando così la qualità dell’assistenza. Oltre alla prevenzione, la piattaforma elabora dati e statistiche utili al personale sanitario per monitorare l’andamento clinico dei singoli pazienti, fornendo informazioni preziose per valutare l’efficacia delle terapie e ottimizzare la gestione delle strutture.

    “L’introduzione della piattaforma Ancelia di Teiacare rappresenta un supporto prezioso per la nostra struttura: ci consente di monitorare in tempo reale le condizioni degli ospiti durante la notte, prevenire situazioni di rischio e garantire risposte più tempestive ed efficaci. Significa maggiore sicurezza per i pazienti e, al tempo stesso, un valido sostegno per il personale. Guardando al futuro, sarà uno strumento fondamentale anche per seguire l’evoluzione clinica dei pazienti grazie alla raccolta intelligente dei dati”, afferma Clara Massaro, Direttrice Gestionale della RSA Korian Saccardo di Milano, prima struttura Korian ad aver implementato questa tecnologia basata sull’AI.

    Per Korian – primo operatore sanitario e socio-sanitario ad aver adottato nel 2022 lo status di Società Benefit – la centralità della persona è infatti un valore fondante che si esprime attraverso l’approccio alla cura del Positive Care, introdotto nel Gruppo nel 2015 proprio con l’obiettivo di prendersi cura in modo positivo della Persona mettendola al “centro”. Una filosofia fortemente ispirata al Metodo Montessori e al Metodo Validation, che punta sul rispetto delle caratteristiche e dei bisogni dell’Ospite e del Paziente, attraverso il coinvolgimento fisico, empatico e comunicativo di tutte le aree e figure professionali, grazie anche alle potenzialità delle Terapie Non Farmacologiche.

    Anche l’uso della tecnologia e dell’intelligenza artificiale per Korian rientra in questo approccio: l’innovazione tecnologica diventa un alleato imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone che si affidano alle strutture del Gruppo. L’integrazione di soluzioni innovative rappresenta un ulteriore passo per un impegno volto a garantire percorsi di cura sempre più efficaci, personalizzati e orientati al benessere del paziente, supportando al tempo stesso il lavoro quotidiano dei professionisti.

    Ancelia Ancelia TeiaCare Korian Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.