• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 2 Settembre
    Trending
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Al Gaetano Pini-CTO di Milano la Radiologia è accessibile a tutti

    Al Gaetano Pini-CTO di Milano la Radiologia è accessibile a tutti

    By Redazione BitMAT16 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova TC a 64 strati è installata in uno spazio ampio, pensato per il paziente anche in sedia a rotelle

    Pensando a pazienti con disabilità, anche in sedia a rotelle, l’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano ha installato in uno spazio ampio una nuova Tomografia Computerizzata (TC).

    Si tratta di un’apparecchiatura di ultima generazione, grazie alla quale è ora possibile eseguire indagini TC su pazienti portatori di protesi e mezzi di sintesi con un’elevata qualità delle immagini, acquisite grazie all’introduzione di algoritmi specifici per la riduzione degli artefatti metallici (SMAR – Smart Metal Artifact Reduction).

    Lo ha sottolineato in una nota ufficiale Andrea Zagarella, Responsabile della Struttura Semplice di Radiodiagnostica CTO e Polo Fanny Finzi Ottolenghi dell’ASST Gaetano Pini-CTO.

    Tecnologie dal ruolo strategico per il territorio

    La tecnologia utilizzata permette di valutare con accuratezza l’osso periprotesico riducendo al minimo le distorsioni delle immagini anche nei pazienti portatori di mezzi di sintesi (come placche o chiodi), di protesi articolari (come dell’anca o del ginocchio) e di stabilizzazioni vertebrali.

    Ma l’attività diagnostica del CTO non è limitata alla sola sfera specialistica ortopedica-traumatologica. Infatti, presso l’Unità Operativa di Radiodiagnostica vengono eseguiti anche esami TC del torace e dell’addome con o senza mezzo di contrasto, sia come primi accessi sia come controlli di pazienti oncologici e post-chirurgici. Inoltre, per il torace sono eseguiti esami ad alta risoluzione (HRTC) per lo studio delle patologie polmonari specifiche dell’interstizio (come BPCO, sarcoidosi e fibrosi).

    Inoltre, la nuova apparecchiatura consente l’ottimizzazione dell’esposizione ai raggi X: tutti i protocolli TC sono stati studiati al fine di ottenere il miglior risultato diagnostico con il minor utilizzo di radiazioni.
    Un esempio? Per lo studio dell’apparato urinario è possibile utilizzare un protocollo specifico che permette di identificare i “calcoli” con impiego di una bassa dose di radiazioni e senza mezzo di contrasto. Qualora fosse richiesto l’utilizzo del mezzo di contrasto è disponibile un protocollo specifico che di fatto dimezza la dose dell’Uro-TC standard.

    Inoltre, sempre la medesima apparecchiatura può essere utilizzata per lo studio dell’encefalo.

    La nuova apparecchiatura TC introdotta dall’ASST Gaetano Pini-CTO presso il Presidio CTO assume un ruolo strategico nel territorio (Municipio 9 del Comune di Milano).

    Anche la collocazione della strumentazione descritta all’interno di locali accessibili ai pazienti con disabilità motoria è una scelta dettata dalla volontà di rispondere alle esigenze del territorio e quindi dei pazienti. Al Presidio CTO è infatti presente un reparto dedicato alla Riabilitazione dei pazienti Mielolesi che grazie alla nuova TC possono svolgere gli esami radiodiagnostici con maggiore facilità.

     

    Andrea Zagarella ASST Gaetano Pini-CTO Radiologia Tomografia Computerizzata
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.