• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 21 Giugno
    Trending
    • Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci
    • HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti
    • SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale
    • Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi
    • Sanità sotto attacco: crescono Cybercrime e Hacktivism
    • Cybersecurity e IA nei servizi sanitari: l’UE investe 145 milioni, ma sono sufficienti?
    • Costi trapianto capelli Turchia: differenze tra Istanbul e altre città
    • UpToDate: arriva in Italia l’Enteprise Edition
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»3D Systems presenta VSP Bolus per ottimizzare i trattamenti di radioterapia e migliorare l’esperienza dei pazienti

    3D Systems presenta VSP Bolus per ottimizzare i trattamenti di radioterapia e migliorare l’esperienza dei pazienti

    By Redazione BitMAT27 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La più recente innovazione di 3D Systems nel campo delle soluzioni VSP è l’unico servizio completo di progettazione e produzione attualmente disponibile per i professionisti della radioterapia

    3D Systems presenta VSP® Bolus per ottimizzare i trattamenti di radioterapia e migliorare l’esperienza dei pazienti

    3D Systems entra nel mercato della radioterapia oncologica con VSP Bolus, ottenendo la certificazione FDA 510(k). Si tratta di una soluzione progettata per fornire accessori di alta qualità per la radioterapia specifici per il paziente. VSP Bolus, l’ultima nata della gamma VSP di dispositivi medici personalizzati dell’azienda, è l’unica soluzione attualmente disponibile sul mercato che offre un servizio completo di progettazione e produzione basato sul piano terapeutico del paziente. Gli operatori della radioterapia non devono disporre di software e competenze specifici in materia di progettazione e possono pertanto concentrarsi sul trattamento e sulla cura dei pazienti. Grazie alla vasta esperienza nella produzione additiva di dispositivi medici, 3D Systems è in grado di fornire bolus biocompatibili personalizzati stampati in 3D che migliorano la modulazione della terapia e il comfort del paziente.

    Circa il 50% dei pazienti a cui è stato diagnosticato un tumore viene sottoposto a radioterapia. Per indirizzare le radiazioni con precisione durante il trattamento, l’operatore (fisico medico, specialista di dosimetria, radioterapista oncologo) utilizza un bolus, ovvero un dispositivo flessibile che si adatta alla superficie cutanea del paziente. Con i bolus disponibili in commercio, spesso rimangono spazi d’aria tra il dispositivo e l’anatomia del paziente. Questo può causare la somministrazione di un dosaggio insufficiente ed esporre le parti anatomiche adiacenti a radiazioni indesiderate. Con VSP Bolus, 3D Systems è in grado di progettare e fornire bolus che si adattano perfettamente alle diverse conformazioni anatomiche. Nella prima fase del processo vengono esaminati i dati di imaging del paziente e le informazioni fornite dal radioterapista. Sulla base di tali informazioni, il bolus VSP viene realizzato con lo spessore richiesto per ottimizzare il trattamento radioterapico. Grazie a queste funzionalità integrate nella soluzione, i radioterapisti sono sollevati dal compito, dispendioso in termini di tempo, di creare il progetto e fabbricare l’accessorio. Al termine della fase di progettazione, gli ingegneri di 3D Systems utilizzano le soluzioni di produzione additiva dell’azienda per creare un bolus di alta qualità in un materiale morbido che si adatta all’anatomia del paziente, per un trattamento più efficace e un’esperienza più confortevole.

    “Il nostro nuovo prodotto VSP Bolus ci consente di rispondere alle esigenze di un’applicazione estremamente importante nell’ambito dell’assistenza sanitaria personalizzata”, dichiara Menno Ellis, vicepresidente esecutivo, soluzioni sanitarie, 3D Systems. “Sebbene la radioterapia sia ormai riconosciuta come strumento terapeutico fondamentale nel trattamento dei tumori, ogni caso è unico come lo è ogni paziente. Unendo l’esperienza dei nostri ingegneri biomedici, i materiali biocompatibili, la tecnologia di stampa 3D e i flussi di lavoro digitali ineguagliabili, siamo in grado non solo di progettare ma anche di produrre dispositivi specifici per i pazienti, volti a migliorare l’efficacia dei trattamenti radioterapici”.

    In qualità di pioniere nella creazione di soluzioni sanitarie personalizzate, negli ultimi dieci anni 3D Systems ha collaborato con numerosi chirurghi alla pianificazione di oltre 140.000 casi specifici per i pazienti. Inoltre, ha prodotto più di due milioni tra impianti e strumenti per oltre 100 dispositivi approvati dalla FDA e con marchio CE nei propri stabilimenti produttivi all’avanguardia, registrati presso la FDA e certificati ISO 13485, con sede a Littleton, Colorado, e a Lovanio, Belgio. 3D Systems ha presentato i suoi prodotti, incluso VSP Bolus, durante l’evento “RSNA Medical 3D Printing in Practice”, svoltosi dal 22 al 24 aprile a Chicago, Illinois. Per maggiori informazioni, visitare il sito web dell’azienda.

     

    3D Systems VSP Bolus
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e ECMO su un bimbo di 2 anni con malformazione tracheale congenita

    28 Maggio 2025

    Cancro al seno: la prevenzione, adesso, si fa con l’AI

    22 Maggio 2025

    Le Malattie Croniche Stanno Uccidendo Prematuramente gli Italiani – Possiamo Fermarlo?

    19 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più Letti

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025

    SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale

    19 Giugno 2025

    Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi

    19 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025

    SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale

    19 Giugno 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.