- Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
- Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
Browsing: Tendenze
Non sostituisce la visita specialistica in presenza, ma la teledermatologia in farmacia può offrire un primo screening per individuare condizioni gravi o scegliere i farmaci più indicati
Il primo chatbot basato su AI di FOFI è addestrato per rispondere in modo rapido e puntuale alle domande dei farmacisti su aspetti normativi e professionali
Prevenzione e consapevolezza nutrizionale sono alla base dell’app Vita Health, uno strumento che rivoluziona il welfare aziendale e migliora la vita delle persone
I dati rilevati dall’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano mostrano i primi germogli della trasformazione digitale del Sistema Sanitario
La collaborazione tra MioDottore e il Comune di Novate Milanese nasce per facilitare l’accesso alle cure primarie grazie alla digitalizzazione
Claroty condivide 4 passi fondamentali da compiere per mettere in sicurezza i sistemi CPS dell’industria farmaceutica e biotecnologica
Ospedali e strutture sanitarie rappresentano un obiettivo particolarmente appetibile per i cybercriminali, a causa dei dati sensibili dei pazienti, dei preziosi risultati di ricerca e dei servizi critici che offrono. Le analisi più recenti sullo stato della sicurezza informatica nel settore sanitario – come l’ultimo studio dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity – delineano un panorama delle minacce in rapido peggioramento
Fondazione Roche pubblica un volume che sottolinea l’importanza di un approccio integrato e condiviso per cogliere le opportunità offerte dalla sanità digitale
EIT Health apre le candidature agli InnoStars Awards per offrire supporto alle startup sanitarie italiane a portare le loro innovazioni nel mondo reale
Atlantic Technologies affianca Diasorin nel processo di ottimizzazione dei processi di assistenza tecnica. Anche la collaborazione tra i team migliora
Durante l’evento “Umanesimo Digitale e Sanità”, la digitalizzazione è stata letta come leva culturale per umanizzare e rendere più accessibili i servizi sanitari
Si è tenuto a Roma un interessante confronto tra istituzioni ed esperti sulle prossime strategie da attuare per la gestione dei pazienti con patologie croniche
Sul palco dell’AI Week 2025 Pfizer Italia ha presentato casi concreti di AI applicata alla salute. L’azienda ha inoltre ricevuto il Premio John McCarthy
I costi IT elevati nel medical imaging rappresentano una sfida significativa per le organizzazioni sanitarie
Due progetti di ricerca che vedono il quantum computing applicato alla biomedicina e a cui QuEra collabora, sono stati selezionati per la terza e ultima fase dell’iniziativa di Wellcome Leap
La collaborazione tra stati membri dell’UE e l’offerta di incentivi per lo sviluppo di farmaci, come proposto dalla ricerca della Bayes Business School e di Merck, potrebbero promuovere l’innovazione farmaceutica
Il nuovo report del Netskope Threat Labs mette in evidenza le vulnerabilità legate all’uso della GenAI in ambito sanitario. Come possono proteggersi le organizzazioni?
Stefano Casagrande di Elty spiega come e perché l’Intelligenza Artificiale rappresenta un cambio di paradigma importante in ambito medico
Alessio Stellati di Rubrik condivide sei punti chiave per garantire una forte cybersecurity al settore sanitario
In occasione della Festa della Mamma, il Barometro Doctolib mette a confronto le mamme d’Europa sulla gestione digitale della salute familiare