- Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
- ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
Browsing: Tendenze
Un supercomputer AI Lenovo supporterà il Gruppo IEO Monzino nei programmi di calcolo per la ricerca e la cura con modelli di apprendimento automatico
NTT DATA presenta Syntphony Digital Health Builder, una piattaforma modulare che supporta le aziende sanitarie nelle sfide regolatorie e di sviluppo
Uno degli ostacoli all’implementazione dell’IA e a un rafforzamento della sicurezza dei dati nel settore sanitario è l’obsolescenza delle tecnologie in uso
Brother produce stampanti per etichette da apporre sui dispositivi medici conformi agli ultimi aggiornamenti del Regolamento europeo MDR
Si rafforza la partnership tra Veeva Systems e Astellas. Con Vault CRM, Veeva supporterà l’agilità e l’execution commerciale di Astellas
Siglata la partnership tra Tecnopolo Roma e Cube Labs per promuovere l’innovazione nel settore Life Science, favorendo lo sviluppo di nuove realtà
L’importante collaborazione con SAP e IBM Consulting ha permesso a Gruppo Chiesi di innovare i processi di business in 26 Paesi
Secondo Jay Reddy, Senior Technology Evangelist di ManageEngine, il ripensamento dell’autenticazione in ambito sanitario passa dall’eliminazione delle password
Uno dei rimedi più efficaci per chi non riesce a dormire è il CBD, il quale interviene agevolando il sonno, complici le proprietà antidepressive, neuroprotettive e di attivazione di una condizione di rilassamento.
Nicola Altavilla di Armis spiega che per garantire un futuro più sicuro, resiliente e sostenibile al settore sanitario servono soluzioni proattive e intelligenti
La startup VoxMe propone un’infrastruttura digitale che, con l’Intelligenza Artificiale, rivoluziona la gestione sanitaria
L’Avv. Giuseppe Mazzucchiello sottolinea l’importanza di criteri etici nella programmazione dei software e la necessità di riformare la Legge Gelli/Bianco per una responsabilità sanitaria più equa
Le candidature per il programma Deep Tech Revolution sono aperte fino al 30 giugno. A settembre al via il percorso di 12 mesi per i cinque progetti finanziati
Università, Fondazione Rome Technopole lancia il progetto IR2-TECH: una rete di laboratori d’eccellenza per rivoluzionare il rapporto tra università e impresa
Gli italiani promuovono le tecnologie per la salute: entusiasmo per l’innovazione, ma grande attenzione alla gestione dei dati
In tale scenario può essere strategico un approccio “as-a-Service”, fornito da un partner affidabile e dotato di competenze specifiche
Secondo uno studio condotto da Royal Philips è importante che il settore sanitario colga tutte le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, ad esempio per ridurre i tempi di un esame diagnostico o per efficientare il lavoro dei clinici e i percorsi di cura
Snowflake è Official Data Collaboration provider del Team USA e dei Giochi di Los Angeles 2028. Tra i suoi compiti la ridefinizione degli standard della gestione dati
Grazie a questa duratura e fruttuosa partnership, Westag migliora la comunicazione interna, l’efficienza produttiva e la sicurezza sul lavoro
Non sostituisce la visita specialistica in presenza, ma la teledermatologia in farmacia può offrire un primo screening per individuare condizioni gravi o scegliere i farmaci più indicati