- Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
- Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
Browsing: Incontri
L’Academy Tech di Motore Sanità ha proposto un nuovo incontro per sviluppare modelli sanitari digitali e tecnologici a supporto del paziente
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione hanno tenuto il webinar dedicato all’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale, con particolare riferimento all’uso, all’unificazione e al potenziamento della digitalizzazione in Sanità
Motore Sanità Tech presenta il 4 novembre alle ore 9.30 la nuova Academy per la formazione del personale medico sulle nuove tecnologie
Motore Sanità ha organizzato il webinar ‘VIVERE LA CRONICITÀ AL TEMPO DEL COVID: IL PERCORSO DEL PAZIENTE’
Oggi pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 19, appuntamento con un webinar organizzato da Mondosanità sul tema della telemedicina
Si parlerà degli sviluppi tecnologici, finanziari e normativi della rivoluzione digitale in sanità venerdì 27 novembre 2020 dalle ore 15:00 fino alle 18:00
Un Protocollo d’intesa tra Agid e il Consiglio Nazionale Ingegneri per la promozione e la diffusione degli strumenti di Sanità Digitale
La terza tappa del RoadShow, il 14 febbraio a Rodengo Saiano, sarà dedicata all’importanza del connubio fra efficienza, energetica ed economica, innovazione nel futuro delle Residenze Sanitarie Assistenziali del nostro Paese
L’incontro, organizzato da SPS Italia con ISPE Italy, sarà dedicato al distretto chimico-farmaceutico del territorio e coinvolgerà le più significative aziende e multinazionali del settore che si confronteranno con importanti player del comparto di automazione e digitale
Esaote conserva proprio in Italia la maggior parte delle attività di Ricerca & Sviluppo
In Italia oltre 3.2 milioni di persone dichiarano di esserne affetti, ma stime attendibili, parlano di circa 5 milioni, con un costo per il SSN stimato di circa 9 miliardi l’anno e una spesa pro-capite più che doppia rispetto ad un pari età non malato, provocando inoltre ben 73 decessi al giorno
L’HEALTHCARE SUMMIT di 24 ORE Business School costituisce il punto di riferimento in Italia per i rappresentanti del settore sanitario e farmaceutico e delle istituzioni
Il Memorandum of Understanding sancisce l’avvio di una collaborazione finalizzata allo sviluppo di città sempre più smart e più healthy e alla promozione di stili di vita più sani ed ecosostenibili, sia a livello individuale che collettivo, grazie anche alla tecnologia
Scopri a Smau i molteplici ambiti di applicazione in campo sanitario della rivoluzione digitale
A Smau 2019 si potrà toccare con mano come grazie alla tecnologia la salute può cambiare in meglio per curarsi ma anche per prevenire
Istituzioni, relatori di fama ed esperti di settore nazionali ed internazionali si confrontano anche quest’anno per discutere di innovazione in ambito socio-sanitario dal punto di vista organizzativo, di processo e digitale
In occasione della XX edizione dell’evento sportivo per la lotta contro i tumori al seno, oltre 200 persone erano del #TeamEricsson
Una ricerca condotta dall’Istituto Ipsos fornisce uno spaccato sulla percezione dell’innovazione tecnologica in sala operatoria
Extreme Networks sponsorizza il XIX Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici “Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore”
Appuntamento il 9 maggio a Secsolutionforum