- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
- Il Senior Living arriva anche in Italia
- Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
- Scienze della Vita: a Trieste per parlare di Dati e Innovazione
Browsing: In Evidenza
Il documento recentemente presentato dall’associazione evidenzia il potenziale del digitale nella sanità non ancora pienamente valorizzato
Ecco alcuni suggerimenti per affrontare il caldo estivo attraverso rimedi naturali e integratori alimentari formulati appositamente per chi soffre di questo fastidio.
È lunga 37 Km la prima rotta per il trasporto di farmaci urgenti e sacche di sangue che collega le Isole Eolie all’Ospedale di Patti (ME)
Nel Philips Future Health Index 2024 un leader su 2 ritiene che i dati possano offrire insight utili per fornire cure tempestive e di qualità: per il 57% per accelerare esami diagnostici e ridurre le liste d’attesa e per il 54% per ottimizzare i percorsi di cura
Il sensore FreeStyle Libre 2 Plus fornisce letture automatiche del glucosio in tempo reale e dura 15 giorni
In questo articolo vediamo allora come possiamo prenderci cura della zona del contorno occhi.
Il Direttore Scientifico di Motore Sanità Claudio Zanon ha presentato il primo ospedale virtuale d’Italia, un progetto che porta alla sanità un risparmio di 2,64 miliardi di euro
Mariavittoria Livraga ci racconta il ruolo del responsabile amministrativo in Fondazione CNAO, dove l’adroterapia cura tumori più difficili
Il tema dell’Alzheimer è stato affrontato durante il simposio organizzato da GE HealthCare al 16° Congresso AIMN. In questa intervista video: l’On. Annarita Patriarca, il Prof. Alessandro Padovani e William Vaccani, General Manager PDx GE HealthCare IMI
DOC24, il primo servizio di assistenza in Italia che permette di avere un medico a disposizione h24, anche in videoconferenza, diventa pienamente accessibile anche alla comunità delle persone sorde che utilizzano la lingua dei segni italiana (LIS)
Prénatal e Elty di DaVinci Salute, azienda healthtech italiana, hanno avviato una collaborazione per offrire un servizio di Pediatra Online
Secondo l’ultimo rapporto Threat Intelligence Report dell’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia è preoccupante il livello di sicurezza dei dispositivi medicali connessi
Il 65% dei pazienti utilizzerebbe una terapia digitale. L’AI rivoluzionierà la medicina personalizzata entro 5 anni
Al MIND di Milano ‘Gli ecosistemi territoriali delle Scienze della Vita e le Politiche Pubbliche delle Regioni’, un evento promosso dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, in collaborazione con il Cluster Scienze della Vita Friuli Venezia Giulia, Federated Innovation @MIND e AstraZeneca, per riflettere sul ruolo strategico degli ecosistemi delle Scienze della Vita e diffondere la cultura dell’innovazione tecnologica
Grazie alla metodologia ad Agenti di indigo.ai, Unobravo ha implementato Fortuny, il suo primo assistente virtuale sviluppato per rispondere alle domande degli utenti registrati alla piattaforma
Il Cergas-SDA Bocconi ha analizzato assieme a IAPB Italia Onlus le caratteristiche dell’offerta dei servizi oftalmici in particolare per retinopatia diabetica, glaucoma e maculopatie
In oltre 250 punti vendita Despar, Eurospar e Interspar di Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia sarà possibile pagare bollo auto, utenze, rette scolastiche, multe, tasse e ticket sanitari direttamente alle casse del supermercato
Il report di Capgemini “The Connected Health Revolution” analizza la maturità e i livelli di adozione della sanità connessa delle aziende del settore Life Sciences
In questo articolo vediamo tutto quello che c’è da sapere sui montascale
Tiziano Pigozzi di Ascom ci spiega in questa videointervista il concetto di Smart Hospital, approfondendo la reazione della PA e l’offerta tecnologica del vendor