- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
- ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
- La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
Browsing: In Evidenza
L’R&D and Quality Summit 2025 di Veeva si è svolto a Madrid il 4 e 5 giugno. Qui trovate un reportage completo con le principali novità annunciate
Come affrontare l’evoluzione normativa e tecnologica nel Pharma attraverso soluzioni integrate e formazione continua: un’intervista a Valeria Graffeo di Veeva Systems
Saranno 24 le aziende del biotech italiano che esporranno, dal 16 al 19 giugno, alla BIO International Convention 2025 di Boston
Uno degli ostacoli all’implementazione dell’IA e a un rafforzamento della sicurezza dei dati nel settore sanitario è l’obsolescenza delle tecnologie in uso
Brother produce stampanti per etichette da apporre sui dispositivi medici conformi agli ultimi aggiornamenti del Regolamento europeo MDR
Si rafforza la partnership tra Veeva Systems e Astellas. Con Vault CRM, Veeva supporterà l’agilità e l’execution commerciale di Astellas
Secondo Jay Reddy, Senior Technology Evangelist di ManageEngine, il ripensamento dell’autenticazione in ambito sanitario passa dall’eliminazione delle password
Gli italiani promuovono le tecnologie per la salute: entusiasmo per l’innovazione, ma grande attenzione alla gestione dei dati
Secondo uno studio condotto da Royal Philips è importante che il settore sanitario colga tutte le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, ad esempio per ridurre i tempi di un esame diagnostico o per efficientare il lavoro dei clinici e i percorsi di cura
Ne abbiamo parlato con il professor Marco Spadafora, esperto in Medicina Nucleare e Innovazione Clinica
Grazie a un approccio mai usato prima in età pediatrica, è stato recentemente concluso con successo un intervento salvavita mini-invasivo su un paziente affetto da una severa stenosi tracheale con rischio di insufficienza respiratoria. Il trattamento tradizionale avrebbe previsto una sternotomia, pratica consolidata ma altamente invasiva
Bayer, Lonza, MSD, Novo Nordisk, Recipharm e Teva mostreranno come piattaforme connesse e AI possono semplificare lo sviluppo di nuovi farmaci. Tante le novità presentate, tra cui Veeva AI
Non sostituisce la visita specialistica in presenza, ma la teledermatologia in farmacia può offrire un primo screening per individuare condizioni gravi o scegliere i farmaci più indicati
I dati rilevati dall’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano mostrano i primi germogli della trasformazione digitale del Sistema Sanitario
Cancer Research Horizons e Royal Surrey lanciano la partnership con l’italiana Health Triage per promuovere lo screening del cancro al seno con l’Intelligenza Artificiale
La collaborazione tra MioDottore e il Comune di Novate Milanese nasce per facilitare l’accesso alle cure primarie grazie alla digitalizzazione
Claroty condivide 4 passi fondamentali da compiere per mettere in sicurezza i sistemi CPS dell’industria farmaceutica e biotecnologica
Ospedali e strutture sanitarie rappresentano un obiettivo particolarmente appetibile per i cybercriminali, a causa dei dati sensibili dei pazienti, dei preziosi risultati di ricerca e dei servizi critici che offrono. Le analisi più recenti sullo stato della sicurezza informatica nel settore sanitario – come l’ultimo studio dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity – delineano un panorama delle minacce in rapido peggioramento
La telemedicina può aiutare a combattere le malattie croniche? Scoprilo in un nuovo white paper gratuito
I costi IT elevati nel medical imaging rappresentano una sfida significativa per le organizzazioni sanitarie