- Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
- Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
- Napoli: capitale della medicina del futuro
- Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
- Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
- Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
- Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
- Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
Browsing: In Evidenza
Secondo Claudio Broggio di SAS la chiave per abbattere le liste d’attesa sta nei dati. L’esperto individua tre leve per affrontare il problema in modo strutturato
Predict e Università di Bari collaborano per migliorare la diagnostica ginecologica con l’Intelligenza Artificiale applicata alle ecografie fetali
L’ultima ricerca di Kaspersky mostra un quadro preoccupante: l’healthcare è costantemente sotto attacco cyber. Condividiamo i risultati principali
Come cambia la professione dei Medici di Medicina Generale con l’arrivo dell’intelligenza artificiale? Lo spiega un sondaggio di MioDottore svolto tra 1.000 MMG
Condividiamo i risultati principali del rapporto Clusit sulla sanità presentati in occasione dell’Healthcare Security Summit
Wolters Kluwer Health presenterà ufficialmente la soluzione alla conferenza HIMSS25 di Parigi, dal 10 al 12 giugno 2025, con demo dedicate ai professionisti del settore sanitario
L’R&D and Quality Summit 2025 di Veeva si è svolto a Madrid il 4 e 5 giugno. Qui trovate un reportage completo con le principali novità annunciate
Come affrontare l’evoluzione normativa e tecnologica nel Pharma attraverso soluzioni integrate e formazione continua: un’intervista a Valeria Graffeo di Veeva Systems
Saranno 24 le aziende del biotech italiano che esporranno, dal 16 al 19 giugno, alla BIO International Convention 2025 di Boston
Uno degli ostacoli all’implementazione dell’IA e a un rafforzamento della sicurezza dei dati nel settore sanitario è l’obsolescenza delle tecnologie in uso
Brother produce stampanti per etichette da apporre sui dispositivi medici conformi agli ultimi aggiornamenti del Regolamento europeo MDR
Si rafforza la partnership tra Veeva Systems e Astellas. Con Vault CRM, Veeva supporterà l’agilità e l’execution commerciale di Astellas
Secondo Jay Reddy, Senior Technology Evangelist di ManageEngine, il ripensamento dell’autenticazione in ambito sanitario passa dall’eliminazione delle password
Gli italiani promuovono le tecnologie per la salute: entusiasmo per l’innovazione, ma grande attenzione alla gestione dei dati
Secondo uno studio condotto da Royal Philips è importante che il settore sanitario colga tutte le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, ad esempio per ridurre i tempi di un esame diagnostico o per efficientare il lavoro dei clinici e i percorsi di cura
Ne abbiamo parlato con il professor Marco Spadafora, esperto in Medicina Nucleare e Innovazione Clinica
Grazie a un approccio mai usato prima in età pediatrica, è stato recentemente concluso con successo un intervento salvavita mini-invasivo su un paziente affetto da una severa stenosi tracheale con rischio di insufficienza respiratoria. Il trattamento tradizionale avrebbe previsto una sternotomia, pratica consolidata ma altamente invasiva
Bayer, Lonza, MSD, Novo Nordisk, Recipharm e Teva mostreranno come piattaforme connesse e AI possono semplificare lo sviluppo di nuovi farmaci. Tante le novità presentate, tra cui Veeva AI
Non sostituisce la visita specialistica in presenza, ma la teledermatologia in farmacia può offrire un primo screening per individuare condizioni gravi o scegliere i farmaci più indicati
I dati rilevati dall’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano mostrano i primi germogli della trasformazione digitale del Sistema Sanitario