JRP Healthcare Infrastructures, piattaforma di eccellenza per l’innovazione tecnologica, è rivolta a imprese e istituzioni nel campo della sanità
Autore: Redazione BitMAT
Le risorse saranno investite da Serenis in comunicazione e sensibilizzazione sul tema del benessere mentale, sulla crescita del team e sullo sviluppo di servizi complementari alle terapie online
4 trend da tenere d’occhio nei prossimi mesi secondo eFarma by Atida
Il sistema robotico AGAMEDE è stato progettato per accelerare considerevolmente la diagnosi del virus SARS-CoV-2
Attraverso il sostegno dei partner di vendita di Amazon, donati prodotti per un valore pari a 200.000 euro. E la collaborazione continua
Dedalus è promotore di una serie di eventi organizzati in partnership con G20HDP nell’ambito della Presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea
Indagine Kaspersky sulla telemedicina: rilevate 33 vulnerabilità nel protocollo di trasferimento dati dei dispositivi wearable
Le 5 previsioni sulla sicurezza informatica di Bitdefender per il settore sanitario nel 2022
Immunocheck è la WebApp che stima in pochi secondi come si presenta e come può variare nel tempo la nostra condizione di protezione anticorpale al Covid-19
Il progetto SI-ROBOTICS avvia un nuovo protocollo di riabilitazione per i malati Parkinson. Coordinato da Exprivia, è in sperimentazione presso l’IRCCS INRCA di Ancona
Durante la pandemia, Infobip ha sviluppato e implementato il chatbot per fornire ai cittadini informazioni tempestive e ridurre il carico di lavoro degli operatori
Cisco, Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator inaugurano un Co-Innovation LAB per l’innovazione scientifica
Mike Willett, Key Account Manager di Panasonic TOUGHBOOK, analizza le esigenze mobile computing del settore farmaceutico
Le potenzialità degli smartphone sono davvero infinite, e in molti casi sono capaci di semplificare notevolmente la vita dei disabili
Doctolib prosegue il proprio piano di sviluppo nel mercato italiano con l’acquisizione di Appocrate, che realizza soluzioni digitali per ospedali e cliniche
Meritevole di finanziamento, il progetto OpenEYE di PaperLit (Gruppo Datrix) aiuta le persone con disabilità visive
La Giunta regionale ha approvato un piano per la creazione del ‘Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio’
VISIONARI NO PROFIT ha deciso di rivolgere un appello al Ministero della Salute e alle Regioni italiane, affinché dotino tutti gli ospedali della penisola di droni da utilizzare in campo sanitario per le cure di emergenza
A oggi, il sistema robotico chirurgico Versius – ormai ampiamente disponibile per uso clinico – è stato utilizzato in circa 200 casi di chirurgia toracica in tutta Europa, India e Australia
MioDottore svela le malattie più cercate dagli italiani nel 2021: endometriosi, fibromialgia e acne sul podio