All’SC23, Intel comunica i suoi progressi nell’accelerazione della ricerca scientifica con supercomputer di tutto il mondo e dimostra come AI e HPC stiano sospingendo la nuova era dell’informatica
Autore: Redazione BitMAT
Nella ricerca scientifica l’IA può essere davvero protagonista. Ad oggi l’Europa è molto indietro: su 10 farmaci approvati, 5 provengono da USA, 5 dalla Cina
Il progetto “Una casa per amico” ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’autonomia nella vita quotidiana di anziani soli e persone con disabilità, supportando i beneficiari e i caregiver
DXC Technology ha creato una soluzione che consente il monitoraggio a distanza dei sintomi del morbo di Parkinson
Binance Charity, la fondazione senza scopo di lucro di Binance dedicata alla promozione di attività filantropiche, ha effettuato un’importante operazione di beneficienza su blockchain per sostenere la realizzazione del nuovo Centro di Nutrizione Clinica del principale nosocomio della Capitale
Accessibilità, finanziamenti e digitalizzazione: presentiamo un sondaggio per riflettere sulle sfide della sanità del futuro con NET-HEALTH
VivoWatch 5 AERO è la prima smartband al mondo con misurazione della pressione arteriosa, del livello di ossigeno nel sangue ed elettrocardiogramma con un solo tocco
In occasione di Medica, Teoresi presenterà le sue novità in ambito Medtech: dai dispositivi per la circolazione extracorporea all’AI applicata alla riabilitazione per cure e trattamenti sempre più innovative ed efficaci
L’intelligenza artificiale può essere un supporto efficace per personalizzare le cure nei trattamenti di fecondazione assistita
L’Intelligenza Artificiale ha raggiunto anche le cliniche odontoiatriche per ottenere maggiore precisione nelle diagnosi e aumentare l’efficacia dei trattamenti
FAR Networks ha collaborato con MedicAir nella scelta di una soluzione tecnologica per garantire continuità dei dati e ridurre al minimo il rischio di fermo produttivo
Firmato un accordo di licenza globale per lo sviluppo e la commercializzazione dei due radiofarmaci diagnostici sperimentali di SOFIE a base di gallio-68 e fluoro-18 inibitori della proteina di attivazione dei fibroblasti (FAPI)
La nuova offerta multidisciplinare risponde all’esigenza di avere un’equa rappresentazione delle varie dimensioni della diversità negli studi clinici per lo sviluppo di prodotti inclusivi
Per comprendere come sfruttare al meglio il potenziale dell’edge computing si può iniziare consultando la guida dedicata creata da Schneider, disponibile gratuitamente
Al centro di “Netcomm Focus Digital Health & Pharma”: la trasformazione digitale dei pazienti, delle farmacie e delle filiere della sanità
Il sistema automatizzato di erogazione di insulina mylife Loop di Ypsomed si integra ora il sensore FreeStyle Libre 3 di Abbott
Francesco Frinchillucci, Sales Director di SAS parla delle potenzialità dell’impiego della data analysis e dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
Solamente il 24% degli operatori sanitari intervistati da Sophos è riuscito a neutralizzare l’attacco prima che i propri dati venissero crittografati: si tratta della percentuale più bassa da tre anni a questa parte
AI Labs integra la potenza dell’intelligenza artificiale all’interno di UpToDate, la soluzione di supporto alle decisioni cliniche (CDS) ideata da Wolters Kluwer Health
Gruppo CIDIMU ha presentato il nuovo software di Intelligenza Artificiale implementato nei sistemi di Risonanza Magnetica ad alto campo