A cura di Anna Maria Gentile, Managing Director di Yourease, e Deborah De Cesare, Direttrice dell’Osservatorio Longevity & Silver Economy del Politecnico di Milano
Autore: Redazione BitMAT
E’ finalmente online Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale gratuita e accessibile in Italia che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali
Veeva Systems e OpenEvidence annunciano una partnership strategica per lanciare Open Vista, la piattaforma AI che promette di cambiare le regole del gioco nel settore delle scienze della vita
Rilemi e Compri sono state premiate durante la Pitch Night del PowerUp by Qonto. Tutte le startup finaliste si sono aggiudicate i premi extra dalle aziende partner
Fabio Faltoni, Confindustria Dispositivi medici: “Significativo e atteso segnale su un settore strategico. Payback, nodo che va affrontato in modo strutturale”
L’assenza di postazioni ergonomiche, la dilatazione degli orari, la rarefazione dei contatti sociali e la sovrapposizione tra vita privata e professionale incidono in modo tangibile sul benessere
Henkel annuncia alcune novità per la gamma LOCTITE che si evolve per rispondere alle esigenze di progettazione, produzione e conformità nel settore sanitario
L’approccio integrato e adattivo di SimpleCyb per garantire sicurezza, continuità operativa e fiducia nel sistema sanitario digitale
Grazie al chip cerebrale sviluppato da Neuralink, un veterano ha ritrovato l’autonomia perduta dopo un grave incidente, riuscendo anche ad abbracciare sua figlia
La startup TT3A ha definito attraverso un apposito dispositivo un’innovazione tecnologica per il trattamento di aneurismi e dissezioni dell’aorta toracica ascendente
Con un investimento complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro e una governance condivisa con le Regioni, il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è oggi uno dei pilastri della trasformazione digitale della sanità italiana
La due giorni, organizzata da NetConsulting cube e GGallery, coinvolgerà i principali attori del sistema salute per offrire una visione prospettica e operativa della salute in Italia.
Stella, un assistente basato sull’intelligenza artificiale progettato per migliorare l’efficienza operativa negli ambienti sanitari, ridurre i tempi di inattività dei device e supportare decisioni più consapevoli in contesti critici come quello della sanità
Le soluzioni Vimar implementate all’ospedale di Chivasso assicurano una gestione rapida ed efficace delle richieste dei pazienti, semplificando il lavoro del personale medico
BMC riuscirà a mantenere la promessa di offrire alle famiglie un’assistenza compassionevole e di alta qualità, avvicinandosi al proprio obiettivo di diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
La collaborazione tra Cube Labs e IRCCS San Raffaele di Roma nasce per accelerare l’innovazione nelle Life Science
Kiranet presenta Cosyma agli studenti dell’Istituto Tecnico “Alessandro Volta” di Aversa: manutenzione elettromedicale tra AI e realtà aumentata
La Pigiama Run è un evento ideato e organizzato da LILT Milano nel 2019 per sostenere le iniziative e i servizi gratuiti a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie
Il quarto report annuale di Proofpoint con il Ponemon Institute evidenzia che quasi tre quarti delle organizzazioni sanitarie sono costrette dagli attacchi a interrompere l’assistenza ai pazienti
Progettata e sviluppata da MediaEngine, la piattaforma di LILT Milano nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di psicologia oncologica anche online