Con la software company Chronicled ha annunciato una soluzione blockchain per essere conforme alla Drug Supply Chain Security Act statunitense
Autore: Redazione BitMAT
La psicologa Monica Pesenti e l’osteopata Tommaso Sarti analizzano pro e contro del lavoro agile, in qualità di esperti della piattaforma
La startup italiana che ha sviluppato Patch, il primo assistente virtuale intelligente per i pazienti che partecipano ai trial clinici, riceve un finanziamento di 25.000€
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha implementato SAP SuccessFactors HCM Suite in tutte le sue sedi nel mondo
L’analisi di FireEye
Grazie all’investimento, BioSerenity potrà accelerare lo sviluppo di dispositivi indossabili dotati di sensori e soluzioni di telemedicina negli ambiti di cardiologia, neurologia e disturbi del sonno
Panasonic scende in campo con la gamma di videocamere i-PRO Extreme per tutelare la privacy degli ospiti delle strutture scolastiche e socio sanitarie garantendo la loro massima sicurezza
A Lignano Sabbiadoro (UD) nel terzo incontro di Economia sotto l’Ombrellone, gli esperti in sicurezza informatica hanno sottolineato l’importanza di un confronto aperto tra i programmatori e gli utilizzatori per difendere un patrimonio di dati prezioso
MioDottore e Google siglano una nuova partnership per rendere ancora più semplice la ricerca di specialisti online
Grazie a Elmec 3D l’handbiker Marco Milanesi ha risolto i problemi che le lunghe ore di allenamento gli creavano al braccio con una speciale protesi stampata in 3D
Con la digitalizzazione della sanità la questione chiave è quella legata ai dati dei pazienti. Il cloud, in pochi anni, sta gradualmente emergendo come la tecnologia più appropriata per affrontare queste nuove sfide. Ma cosa possiamo aspettarci?
La nostra vista, in un mondo sempre più digitale, è al sicuro?
L’Haga Hospital a L’Aia, in Olanda, è stato multato per 460.000 euro per un problema di scarsa tutela dei dati sensibili dei pazienti
Riconosciuto l’alto valore innovativo del progetto, che ha l’obiettivo di realizzare nuove soluzioni basate su nanotecnologie per sviluppare dispositivi medici in grado di combattere l’osteoporosi
Il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma ha scelto la soluzione software Digistat di Ascom per ottimizzare i propri flussi di lavoro in ambito clinico
E’ stata inaugurata a Pisa la prima camera metabolica in Toscana che servirà per studiare il dispendio energetico in soggetti in condizioni di patologia e normalità
Pellegrini di SB Italia: “Il grado di utilizzo delle tecnologie dipende dalla disponibilità, dalla facilità d’uso e dall’accessibilità, anche economica. Deve crearsi un mix di tecnologia abilitante, come ad esempio un servizio di banda larga, di applicazioni e di device”
All’Italia la presidenza dell’UE Blockchain partnership: le opportunità in campo sanitario
Un nuovo progetto di telemedicina di MINSAIT E BIDAFARMA coinvolge 9.200 farmacie spagnole e consente una valutazione dermatologica in sole 48 ore
L’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) è la prima struttura in Italia e nel Sud Europa a disporre di un acceleratore lineare integrato con una Risonanza Magnetica a campo alto (1,5 Tesla), per la più moderna radioterapia di precisione