SOS MYO è il primo orologio intelligente che rileva i parametri vitali di chi lo indossa ed è dotato di pulsante per chiamare il soccorso in caso di bisogno
Autore: Redazione BitMAT
Le evidenzia Roberto Masiero (nella foto), Presidente The Innovation Group, a margine del Digital Italy Summit 2019 organizzato a Roma
Da Internet of Things ad Internet of People: la visione di TESISQUARE a supporto delle cure mediche
Il 5 dicembre, a Milano, si parla di nuove tecnologie digitali per la gestione del paziente e di priorità nell’agenda digitale del SSN e delle regioni
Dedalus Holding, eccellenza italiana nel settore del software clinico sanitario a livello internazionale partecipata da Ardian, è entrata in un accordo in esclusiva per acquisire parte del business IT per il settore sanitario del gruppo Agfa-Gevaert
Dopo essere stato pioniere sul fronte della Telemedicina, il Gruppo assicurativo AXA Italia completa la sua Offerta Salute con nuove soluzioni, come il video consulto con medici specialisti e il caregiver on demand per l’accompagnamento a visite e terapie mediche
In Senato, i massimi esperti del panorama nazionale si confrontano: “Centri idonei, personale dedicato e protocolli condivisi”
Il Presidente di HC Marisa Giampaoli: “Questa nuova tecnologia permette di migliorare la qualità della vita all’interno delle strutture ospedaliere”
L’operazione è stata seguita da oltre 30mila specialisti e chirurghi di tutto il mondo in modalità live multistreaming in occasione del 30° Congresso Internazionale di chirurgia dell’apparato digerente
La start-up italiana TeiaCare ha annunciato di aver raccolto 1.1 milioni di euro di fondi con l’aiuto del network EIT Health per accelerare lo sviluppo di Ancelia; una tecnologia di monitoraggio digitale che utilizza un sistema di intelligenza artificiale e algoritmi di computer vision per sostenere i “caregiver” nell’accudimento degli anziani nelle case di riposo
Il 1° posto nella categoria salute lo ha vinto iLof, con un device che monitora i pazienti con Alzheimer durante gli studi clinici, utilizzando l’intelligenza artificiale e la tecnologia fotonica per trasformare la scoperta di farmaci attraverso un dispositivo portatile ed economico
Janssen, la società farmaceutica del Gruppo Johnson&Johnson, e la startup italiana LIFEdata lanciano Janssen Genia, il primo assistente vocale dedicato a farmacisti ospedalieri. Al via l’utilizzo sperimentale
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con le società scientifiche di settore, amplia l’offerta Consip di apparecchiature di diagnostica per immagini
La farmacia del futuro è online, accessibile ed intelligente
Il primo incontro, dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, si terrà venerdì 6 dicembre 2019, presso la sede Microsoft di Roma, dalle 14.30 alle 17.30
Se ne parla il 9 dicembre in un convegno gratuito a cura del Consiglio Nazionale Ingegneri e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Restorative Neurotechnologies, Spinoff dell’Università degli Studi di Palermo, si è aggiudicata il 1° Premio EIT Health HeadStart support 2019 con il progetto Mindlenses Professional, un programma per la riabilitazione cognitiva
Angelini vince agli AboutPharma Digital Awards con Angela, la chatbot per i farmacisti che dialoga all’interno di un portale dedicato, nella categoria “Miglior progetto aggiornamento e supporto alla professione dei farmacisti”
La chat bot è già in grado di guidare il cittadino nel fruire di libertà come testamento biologico e aborto ed è in fase di test su disabilità, immigrazione, cure palliative e fecondazione assistita
L’indagine Future Health Index evidenzia però un in ritardo sul terreno della condivisione dei dati, della cartella clinica elettronica e della telemedicina