Vivere in modo preventivo significa ascoltare i segnali del proprio organismo, prendersi cura di sé e intervenire prima che compaiano problemi più seri.
Autore: Redazione BitMAT
Vincenzo Giannatasio Dell’Isola di Dedalus Italia spiega come la tecnologia e la riorganizzazione stanno aumentando adesione negli screening oncologici
Commend ha fornito una piattaforma di comunicazione unificata, affidabile e flessibile all’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
Mitsubishi Electric sviluppa un nuovo sensore per il corpo senza contatto per consentire il monitoraggio ad alta precisione dei dati vitali del corpo
La legge 132/2025 semplifica l’uso dell’intelligenza artificiale nell’ambito della ricerca e sperimentazione medica: non è più necessario richiedere il consenso specifico per l’addestramento di sistemi di IA per ogni ricerca, ma resta l’obbligo di informare i pazienti sull’utilizzo dell’AI e sul trattamento dei loro dati personali.
Alla Sapienza si è tenuto l’evento “Salute 5.0 e Ricerca”, un momento di incontro e visione condivisa per delineare le nuove traiettorie della salute digitale e sostenibile
Presentata in Senato l’iniziativa parlamentare per la realizzazione di un’indagine conoscitiva sull’Alzheimer, che ha l’obiettivo di rilanciare l’attenzione Istituzionale sul tema e incentivare la collaborazione “pubblico – privato” in uno spirito di alleanza tra i diversi attori
FRITZ! affianca i volontari del Comitato di Pieve Emanuele per la sicurezza e l’assistenza avanzata in scenari critici
La piattaforma Elty si propone come alleato dei medici di medicina generale per restituire loro tempo, efficienza, serenità e migliorare l’assistenza al paziente
SB Italia completa con successo la migrazione di 4.000 utenti dell’ASST Melegnano e Martesana. Un progetto sfidante ma rivoluzionario
Dall’ultimo studio di NetConsulting cube aumentano gli investimenti sull’AI. Persistono però delle barriere strutturali
Quattro le direttrici strategiche che hanno contraddistinto i lavori del Forum: Procurement & Health Technology Assessment, Sanità Integrativa, Connected Care e Ricerca & Sviluppo
L’Europa può guidare il futuro della XR nel settore sanitario
A partire da settembre 2025, il medico è entrato ufficialmente a far parte del team Vita Health, affiancandosi a nutrizionisti e personal trainer
Entrare nel cuore di una cellula umana, osservare cromosomi e mitocondri e capire come nasce la ricerca contro il cancro: è l’esperienza immersiva ideata da XMetaReal per Fondazione AIRC
La piattaforma Vitality AI fornirà consigli sulla salute mirati e personalizzati grazie alle tecnologie leader di Google Cloud nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei dati
iDoctors, la prima piattaforma in Italia per la prenotazione online di visite specialistiche ed esami diagnostici, ha annunciato di aver registrato un aumento del 30%, rispetto a tutti mesi dell’anno, delle prenotazioni online di visite senologiche nel corso del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Il 6 novembre si svolgerà la “Roma Drone Conference”, dove si discuterà della crescente diffusione dei droni nel trasporto sanitario d’urgenza
Con il progetto di telemedicina avanzata Emerland.AI, l’ing. Sandro Vettori ottiene la Medaglia d’Argento al Constantinus International Award 2025
Grazie al progetto CONVOY di Neuralink, un paziente paralizzato ora può controllare un braccio robotico grazie a un dispositivo che collega il cervello al computer