• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 9 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Contacta Pharmacy lancia in Italia la sua applicazione dedicata alla farmacia

    Contacta Pharmacy lancia in Italia la sua applicazione dedicata alla farmacia

    By Laura Del Rosario20 Maggio 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    PHARMA PUNTO è l’applicazione pensata dal farmacista per i farmacisti, una applicazione a marchio della farmacia che porta in formato digitale la farmacia fisica in casa del suo utente

    farmacia Contacta Pharmacy

    PHARMA PUNTO è l’applicazione pensata dal farmacista per i farmacisti, una applicazione a marchio della farmacia che porta in formato digitale la farmacia fisica in casa del suo utente.

    “Abbiamo progettato una applicazione partendo dal farmacista, ascoltando le sue esigenze e quelle della sua clientela, pensando ad uno strumento digitale per ri-portare il cliente presso la farmacia fisica” racconta Nicola Raugia, responsabile del progetto “se dovessi riassumere in un concetto l’essenza dell’azienda che rappresento mi definirei in primis azienda AGILE e anche digitale. Come azienda digitale sarebbe stato per noi più facile approcciare il mercato come fanno tutti i nostri competitors, partire dal prodotto, studiare la migliore soluzione tecnologico e proporla al mercato con un bell’effetto wow” aggiunge Raugia “quando a luglio del 2020 Franco Ciriello, l’amministratore di Contacta Pharmacy, mi contattò per chiedermi di progettare la migliore soluzione App mobile in commercio dedicata alla farmacia, condizionai la mia decisione di far parte del progetto a tre fattori: la progettazione dell’applicazione sarebbe partita dalla farmacia tradizionale, l’applicazione si sarebbe dovuta integrare con il mondo fisico, il mercato di riferimento sarebbe dovuto essere il mercato internazionale, visto il momento e i miei impegni speravo che la risposta di Franco fosse negativa, mi sbagliavo, a luglio 2020 partimmo”.

    La giovane azienda Contacta Pharmacy, spinoff di Contacta Group, ha pochi mesi di vita ma già una chiara idea di cosa fare, come farlo, dove arrivare e proprio su questo ultimo aspetto l’azienda ha una visione internazionale, ci riferisce Franco Ciriello, AD di Contacta Group “Pharma Punto è la soluzione mobile dedicata al mercato nazionale, il termine PUNTO che identifica l’italianità ha già in cantiere DOT e POINT, una scelta coraggiosa fatta in un momento difficile, l’anno 2020, che non ci ha impedito di analizzare il mercato e capire che era proprio quello il momento giusto” aggiunge Ciriello ”il nostro non è coraggio ma una scelta consapevole, pensare al mercato dell’Healthcare come al mercato che crescerà di più in questi prossimi anni, un atteggiamento che ci aspettiamo sarà del tutto simile in tutto il mondo, con queste basi abbiamo pensato ad un modello di business che, questa volta partendo dall’Italia, apporterà importanti innovazioni al mercato digitale del pharma”.

    L’applicazione dà la possibilità al cliente della farmacia di ordinare prodotti su tutta la vasta gamma di referenze, in media circa 30.000, che una farmacia ha in magazzino, programmare un ritiro, acquistare, avere un dialogo diretto con il farmacista specializzato, inviare ricette, ricevere offerte personalizzate, prenotare un tampone, un vaccino o un servizio offerto dalla farmacia e molto altro.

    “Abbiamo pensato ad una applicazione che avesse tutte le funzionalità che oggi anche altri competitors offrono aggiungendone di nuove ed innovative, la piattaforma ha la funzione ADERENZA TERAPEUTICA, la DELIVERY, siamo una delle poche realtà in Italia ad offrire il servizio di ritiro ricetta a casa o dal medico e consegna in farmacia, l’applicazione si integra con i BOX-LOCKER, spazi esterni alla farmacia messi a disposizione per il ritiro dei farmaci” ci racconta Raugia e prosegue “nel nostro percorso di ricerca ed innovazione abbiamo ragionato in logica omnichannel e di integrazione con soluzioni di eccellenza, da questa premessa nasce l’accordo con Farmaservice Centro Italia, che ha sviluppato il prodotto/servizio “FarmaCash” per il lancio sul mercato internazionale del primo ATM Evoluto dedicato alla farmacia e dei servizi a valore aggiunto ad esso connessi per Farmacie e Clienti. Tra le novità che la piattaforma ha in dote segnaliamo la nostra piattaforma in Blockchain “BLCHAIN PHARMACY” in grado di certificare e tracciare i dati degli utenti, l’integrazione dell’App con tecnologie indossabili (WEARABLE DEVICE) quali il bracciale AID per il monitoraggio terapeutico e l’uso della MULTIUTENZA concessa a ciascun farmacista, una APP ad uso del farmacista che gli permetterà di personalizzare il proprio rapporto con il suo cliente e fidelizzarlo”.

    Contacta Pharmacy ha una storia da raccontare di rinnovamento, un progetto nato in piena pandemia, un esempio di come vedere nella criticità una opportunità, una storia che si basa sulla capacità di rilettura del mercato e di visione, un esempio italiano che oggi più che mai ci auguriamo possa essere preso a riferimento da tanti.

    Contacta Pharmacy farmacia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.