• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Consip: nuovi accordi di collaborazione con le Società scientifiche per gli acquisti nel settore sanitario

    Consip: nuovi accordi di collaborazione con le Società scientifiche per gli acquisti nel settore sanitario

    By Redazione BitMAT25 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Prosegue un percorso virtuoso che negli ultimi quattro anni ha garantito qualità, innovazione tecnologica e appropriatezza clinica dei prodotti e servizi oggetto delle iniziative Consip

    Consip_bando

    Garantire la qualità degli acquisti di apparecchiature e dispositivi medici e la loro appropriatezza clinica e tecnologica, nel rispetto delle esigenze del paziente, contribuendo al mantenimento di un sistema sanitario pubblico efficace ed economicamente sostenibile.

    Con questo obiettivo, Consip e le principali società scientifiche del settore sanitario ACOI, AIAC, AIFM, AMD, GISE, SIC, SICVE, SID, SIN, SIRM, SIUMB, hanno rinnovato la collaborazione iniziata nel 2016, che ha portato finora alla realizzazione di 26 iniziative, tra Convenzioni e Accordi Quadro, per un valore bandito pari a circa 2,2 miliardi di euro.

    Tra le procedure:

    • 13 hanno riguardato apparecchiature ad alta tecnologia in ambito sanitario (ecotomografi, tomografi a risonanza magnetica, tomografi computerizzati, angiografi, mammografi con tomosintesi, apparecchiature di radiologia generale, service dialisi)

    • 13 hanno riguardato dispositivi medici (aghi e siringhe, pacemaker e defibrillatori, stent coronarici, stent vascolari, suture chirurgiche, trocar, presidi per l’autocontrollo della glicemia).

    Attraverso tali iniziative, Consip ha messo a disposizione delle amministrazioni sanitarie contratti “pronti all’uso” per un importo di circa 1 miliardo di euro, che hanno generato acquisti per circa 600 milioni di euro e in molti casi sono ancora attive per ulteriori acquisti.

    La nuova collaborazione con le Società scientifiche, oltre ad avere per oggetto il rinnovo delle iniziative d’acquisto già realizzate, analizzerà acquisti innovativi e nuovi ambiti merceologici (es. suturatrici, valvole cardiache per impianto trans-catetere).

    Nel percorso di collaborazione con le società scientifiche e le associazioni del settore, Consip ha inoltre rafforzato, attraverso specifiche iniziative, la relazione con altri soggetti tra cui SICE e TSRM rispettivamente operanti nel campo dei dispositivi medici e delle apparecchiature ad alta tecnologia, ambito – quest’ultimo – in cui Consip si avvale anche delle competenze merceologiche degli ingegneri clinici/biomedici iscritti all’AIIC – Associazione Italiana degli Ingegneri Clinici.

    Consip
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.