• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 2 Novembre
    Trending
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Apre al Mudec la mostra ‘Robot. The Human Project’

    Apre al Mudec la mostra ‘Robot. The Human Project’

    By Redazione BitMAT15 Settembre 20201 Min Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La mostra “Robot. The Human Project”, inizialmente prevista al Mudec di Milano per marzo scorso, e che causa emergenza lockdown era stata posticipata all’autunno in data da definirsi, aprirà al pubblico giovedì 26 novembre

    "Robot. The Human Project", MUDEC

    La mostra “Robot. The Human Project”, inizialmente prevista al Mudec di Milano per marzo scorso, e che causa emergenza lockdown era stata posticipata all’autunno in data da definirsi, aprirà al pubblico giovedì 26 novembre, con inaugurazione il 25 novembre.

    Il Museo delle Culture di Milano ha voluto dare un triplice taglio a questo progetto scientifico-divulgativo: tecnico scientifico, antropologico e storico-artistico.

    Una mostra che non ha precedenti e confronti con altre iniziative del genere legate al tema della robotica all’interno di un museo civico, e che ora è ancora più forte dell’esperienza fatta durante l’emergenza Covid-19, che ha portato “in trasferta” uno dei robot presenti in mostra a servizio presso l’Ospedale di Varese per aiutare il personale medico nell’assistenza ai malati ricoverati in terapia intensiva causa Covid-19. Il Robot riprenderà il proprio posto in mostra al Mudec il 26 novembre.

    "Robot. The Human Project" MUDEC
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.