• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Nuance Dragon Medical One diponibile in Italia

    Nuance Dragon Medical One diponibile in Italia

    By Redazione BitMAT10 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dragon Medical One è la piattaforma di Nuance basata sul cloud e supportata da IA

    Nuance_Doctor Using Digital Tablet While Standing In Hospital Corridor

    Nuance Communications,ha annunciato oggi la disponibilità in Italia della piattaforma basata sul cloud Nuance Dragon Medical One. Grazie alla soluzione Dragon Medical One, integrata al sistema di cartella clinica elettronica (CCE), il personale sanitario può registrare l’anamnesi completa dei pazienti presso il punto di assistenza, riducendo gli adempimenti amministrativi che gravano attualmente sugli operatori e migliorando al contempo il livello di assistenza e la qualità della documentazione.

    Il lancio di Dragon Medical One in Italia si colloca nell’ambito della continua espansione globale della piattaforma di Nuance, che vede solo quest’anno l’aggiunta di 14 nuovi Paesi. La soluzione basata sul cloud è già utilizzata con successo da oltre 550.000 medici e professionisti sanitari in tutto il mondo, semplificando la registrazione di documentazione clinica e la produzione di referti.

    “L’utilizzo di tecnologia vocale intelligente rientra nella nostra più ampia strategia per la gestione dei flussi di documentazione. La soluzione, già utilizzata in radiologia, sarà introdotta in altre aree insieme al lancio del nostro nuovo sistema di CCE entro la fine di novembre. Grazie a questa piattaforma, i nostri medici potranno stilare referti e altri documenti clinici più rapidamente e avranno quindi più tempo per interagire coi pazienti. La pandemia di Covid-19 ha intensificato enormemente la pressione sugli operatori clinici e la digitalizzazione del sistema sanitario è ora più importante che mai,” ha affermato Jaques Rossler, Chief Information Officer presso l’Ospedale Universitario Saint-Luc di Bruxelles, in Belgio.

    “Con l’implementazione della soluzione basata sul cloud Dragon Medical One di Nuance si ottimizza la registrazione dei dati medici nel sistema di cartelle cliniche, che diventa così più efficace e intelligente. In definitiva, l’intelligenza conversazionale della piattaforma consente ai medici di essere più efficienti nella redazione di referti e altre note cliniche, in modo da potersi concentrare sulla cura del paziente. La tecnologia alleggerisce il carico amministrativo, supportando interventi sanitari cruciali durante l’attuale crisi e l’evoluzione della nuova normalità,” ha dichiarato Marie-Françoise Gourrin, Chief Information Officer presso il Centro Ospedaliero di Rambouillet, in Francia.

    “Questa espansione ci consente di supportare un maggior numero di professionisti sanitari in tutto il mondo con la nostra innovativa piattaforma, che permette di concretizzare un approccio paziente-centrico anche grazie alla delega di tutto il carico amministrativo alla tecnologia,” ha aggiunto Diana Nole, Executive Vice President e General Manager della divisione Healthcare di Nuance. “Agli operatori basta utilizzare la propria voce per dettare i contenuti delle cartelle cliniche dei pazienti, senza quindi dover rimuovere i dispositivi di protezione; in questo modo tuteliamo i professionisti dell’healthcare e i pazienti di tutto il mondo, necessità resa ancor più critica dalla pandemia. Sfruttando le nuove tecnologie per rendere più fluida l’interazione medico-paziente, inoltre, mettiamo gli operatori nelle condizioni di poter fornire la migliore assistenza possibile.”

    Dragon Medical One consente ai medici di redigere documentazione clinica impiegando fino al 45% di tempo in meno e di registrare fino al 20% di dati in più grazie a tool personalizzati disponibili su un’ampia gamma di dispositivi fissi e mobili. I medici possono documentare la cura completa del paziente, dall’anamnesi all’assistenza erogata, in qualunque luogo e in ogni momento, avendo così più tempo da dedicare al paziente stesso. Per aggiornare una cartella clinica elettronica, all’operatore basta aprire l’applicazione, scegliere la sezione appropriata e iniziare a parlare.

    Nuance Dragon Medical One è attiva sull’infrastruttura di hosting certificata Microsoft Azure, che garantisce agli utenti una performance sicura e rapida su un’ampia selezione di dispositivi, nonché l’accesso automatico agli aggiornamenti tramite cloud.

    Nuance Communications Nuance Dragon Medical One
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.