• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Bormioli Pharma investe in Smart Manufacturing e Industry 4.0

    Bormioli Pharma investe in Smart Manufacturing e Industry 4.0

    By Redazione BitMAT27 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Bormioli Pharma sta implementando tecnologie all’avanguardia nell’automazione industriale con l’obiettivo di incrementare la capacità produttiva e migliorare il servizio ai clienti. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di una nuova camera sterile (Clean Room) dedicata alla produzione di packaging primario per farmaci ad alto valore aggiunto

    Bormioli Pharma

    L’emergenza sanitaria ed economica globale non arresta Bormioli Pharma, che annuncia oggi l’avvio del progetto di espansione e automazione dell’impianto di Rivanazzano (Pavia), per un investimento complessivo di 6,5 milioni di euro.

    Nello stabilimento, che produce packaging ad uso farmaceutico in plastica destinato al mercato internazionale, sono stati avviati numerosi interventi su impianti e processi che ne incrementeranno l’efficienza complessiva migliorando ulteriormente la qualità dei prodotti.

    Il progetto di ampliamento e ristrutturazione prevede anche la costruzione di una nuova Clean Room (camera sterile) di livello ISO7, l’installazione di nuove macchine per stampaggio ad iniezione ad alto tonnellaggio, l’introduzione di una nuova tecnologia produttiva ed un forte incremento del livello di automazione dei processi di movimentazione prodotti che garantirà standard di sicurezza sempre più elevati.

    L’inserimento di sistemi di automazione e controllo industriale nello stabilimento di Rivanazzano rientra in un più ampio progetto di digital transformation che coinvolge tutti i siti produttivi di Bormioli Pharma.

    “Innovazione, automazione e miglioramento di qualità ed efficienza dei processi sono i principi che hanno guidato la definizione del progetto di espansione e miglioramento degli impianti” ha commentato Leonardo Rizzotti, Plant Manager dello stabilimento. “Grazie a questi interventi, potremo incrementare la nostra capacità produttiva del 35%, affermandoci come polo di eccellenza delle tecnologie di stampaggio plastica per iniezione e compressione a livello internazionale”.

    Il progetto è stato avviato a poche settimane dal completamento degli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento dei forni degli stabilimenti di Bergantino (Rovigo) e San Vito al Tagliamento (Pordenone), e dall’acquisizione della GCL Pharma, a ulteriore conferma di continuità del percorso di crescita intrapreso dall’azienda.

    Bormioli Pharma
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.