• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 24 Ottobre
    Trending
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Tutore stampato in 3D: Santobono Pausilipon dice addio al gesso per bambini

    Tutore stampato in 3D: Santobono Pausilipon dice addio al gesso per bambini

    By Redazione BitMAT20 Luglio 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il progetto di ricerca nato per creare un tutore personalizzabile e stampato in 3D è realtà grazie a un software sviluppato con il bando Campania Startup

    In occasione della seconda puntata di Innovation Village Talk, dialoghi sull’innovazione moderati da Barbara Gasperini organizzati in collaborazione con Sviluppo Campania e la Regione Campania per affrontare tematiche specifiche legate al mondo dell’innovazione, Annamaria Minicucci, Direttore Generale AORN Santobono Pausilipon, ha detto addio al gesso per bambini.

    Come spiegato in una nota ufficiale da Minicucci: «Ogni anno abbiamo 15 mila bambini in ospedale per traumi. Moltissimi si rompono il polso giocando al parco o per strada nel periodo post scolastico: significa grandi pianti per i bambini e anche per i genitori che dicono addio alle vacanze. Ma non solo, è anche un grande disagio perché bisogna mettere il gesso che è uno dei sistemi medici più antichi, di oltre ottant’anni e tra l’altro è un rifiuto speciale. Da qui l’idea di un progetto nato in ospedale con ortopedici, ingegneri biomedici e del materiale: un tutore personalizzabile e stampato in 3D che migliora la qualità della vita dei bambini con traumi. E dà grande vantaggio anche dal punto di vista ambientale e finanziario, perché i costi si riducono. Il tutore consente di andare al mare, fare la doccia persino scrivere: attività normali, ma impossibili con il gesso. Il tutore è personalizzato sin dalla scannerizzazione della frattura ed è molto indicato anche per gli anziani. Lo stiamo anche sperimentando per le fratture scomposte».

    Partita 3 anni fa con un progetto di ricerca che ha coinvolto 40 bambini, l’idea di Santobono Innovation srl è diventata una realtà produttiva grazie al bando Campania Startup Innovativa, che ha permesso di immettere sul mercato il progetto.

    Come sottolineato nel corso del talk da Valeria Fascione, assessore della Regione Campania a Innovazione, Startup e Internazionalizzazione, anche il nuovo bando Campania Startup per il 2020 racchiude in sé obiettivi ben precisi: «Vogliamo dare agli innovatori tutti gli strumenti per crescere passo dopo passo: dalla nascita all’immissione sul mercato. Abbiamo lavorato su aree strategiche come sanità e cultura, grandi contenitori su cui tutte le startup possono lavorare per una crescita del territorio. È un bando rivolto a tutti, potenziali imprenditori e imprese già avviate. Inoltre, sulla piattaforma Open Innovation della Regione Campania abbiamo una “vetrina” dove tutti possono indicare la loro innovazione e le aree di collaborazione, in modo da mettere in sinergia le idee».

    Al webinar hanno partecipato Mariangela Contursi, Direttore Generale Campania NewSteel; Sebastian Caputo, Co-Founder e Project Manager 012factory; Giuseppe Gaeta, Professore Università Orientale e Direttore Start Cup Campania, Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane.

     

     

     

    gesso Innovation Village Talk Santobono Pausilipon Sviluppo Campania tutore stampato in 3D
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.