• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 28 Ottobre
    Trending
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    • Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
    • Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»COVID-19: da RS Components quattro soluzioni di aziende fornitrici per la realizzazione di ventilatori polmonari

    COVID-19: da RS Components quattro soluzioni di aziende fornitrici per la realizzazione di ventilatori polmonari

    By Redazione BitMAT8 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    RS sostiene makers, costruttori e progettisti di tutto il mondo impegnati nella lotta al COVID-19 attraverso la costruzione e la fornitura di dispositivi per la ventilazione polmonare

    Lynn Ma, RS Components
    Lynn Ma, RS Components

    RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti e soluzioni di elettronica, automazione e manutenzione, sostiene makers, costruttori e progettisti di tutto il mondo impegnati nella lotta al COVID-19 attraverso la costruzione e la fornitura di dispositivi per la ventilazione polmonare.

    I ventilatori polmonari sono dispositivi elettromeccanici altamente complessi, progettati da esperti nel loro campo utilizzando i migliori componenti. Il distributore ha riunito quattro soluzioni proposte da Maxim, Microchip, STMicroelectronics e Renesas e le ha rese disponibili su una pagina web dedicata alle “Soluzioni per ventilatori polmonari”, creata appositamente per chiunque voglia adoperarsi nella costruzione di un ventilatore polmonare.

    “RS è in grado di fornire la maggior parte dei componenti necessari alla realizzazione di una soluzione di ventilazione polmonare”, ha commentato Lynn Ma, Global Head of Technical Marketing di RS. “Fornendo un accesso più facile a queste soluzioni e ai componenti che le rendono possibili, speriamo di poter sostenere meglio gli sforzi globali per combattere il COVID-19”.

    Finchè la pandemia continuerà a mettere sotto pressione le strutture sanitarie in molte parti del mondo, la richiesta di ventilatori polmonari continuerà. RS è impegnata a sostegno della comunità dei progettisti in tutto il mondo e in ogni modo possibile.

    Inoltre, altri progetti open source per dispositivi ad uso medicale sono disponibili su RS, comprese le soluzioni pulsossimetriche di Maxim, Microchip e ON Semiconductor.

    RS Components
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.