• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Bio-Rad accelera la produzione del test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab

    Bio-Rad accelera la produzione del test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab

    By Redazione BitMAT1 Luglio 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab è in grado di aiutare i medici nell’identificazione di eventuali infezioni da SARS-CoV-2 presenti nel paziente e confermare se quest’ultimo ha sviluppato una risposta immunitaria contro il virus

    coronavirus

    Bio-Rad Laboratories, specialista globale nella ricerca in ambito life science e nell’offerta di soluzioni per la diagnostica clinica, ha accelerato la produzione del proprio test diagnostico Platelia SARSCoV-2 Total Ab, kit di immunodosaggio del sangue in grado di determinare lo sviluppo, da parte di un individuo, di anticorpi contro il SARS-CoV-2, il virus associato al COVID-19.

    Bio-Rad ha avviato la commercializzazione del test alla fine dello scorso aprile. Poco dopo,
    negli Stati Uniti, il test ha ottenuto la Emergency Use Authorization (EUA) da parte della Food & Drug Administration (FDA), diventando così il primo test per la ricerca totale degli anticorpi a ricevere l’EUA dalla FDA. Inoltre, il test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab di Bio-Rad soddisfa i requisiti del marchio CE per l’Europa ed è stato validato dal Centre National de Référence di Parigi, entrando così a far parte della lista ufficiale dei test sierologici raccomandati dal governo francese per la rilevazione del SARS-CoV-2.

    Il test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab è in grado di aiutare i medici nell’identificazione di
    eventuali infezioni da SARS-CoV-2 presenti nel paziente e confermare se quest’ultimo ha
    sviluppato una risposta immunitaria contro il virus. Il test rileva tre classi di anticorpi: IgG, IgM e IgA, approccio che sembra risultare più sensibile rispetto ai test che identificano una singola immunoglobulina. Valutazioni cliniche del test SARS-CoV-2 Total Ab hanno dimostrato una specificità diagnostica di oltre il 99% e una sensibilità diagnostica del 100%. Test di reattività crociata hanno dimostrato una specificità del 100%, senza alcuna reattività ad altri campioni interferenti, compresi i coronavirus non-CoV-2.

    I test anticorpali ad ampio spettro sono in grado di fornire un quadro più completo circa i tassi di infezione e immunità e di aiutare i funzionari della sanità pubblica nella riduzione degli ordini di contenimento e in una più efficiente gestione di fronte a una potenziale seconda ondata di COVID-19.

    “Siamo lieti di poter mettere a disposizione il test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab a supporto
    della diagnosi da COVID-19 e dello screening della popolazione”, ha dichiarato Jean-François Mouscadet, Bio-Rad Associate Vice President, R&D, Clinical Diagnostics, Europa. “Rispetto a un approccio basato esclusivamente sulle IgG, il rilevamento degli anticorpi totali consente di individuare gli anticorpi nella maggior parte dei pazienti otto giorni dopo l’insorgenza dei sintomi”.

    Il test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab può essere usato manualmente o tramite piattaforma di immunodosaggio automatizzata come ad esempio l’EVOLIS System di Bio-Rad, che offre
    un’elaborazione ad alta produttività e tracciabilità del campione.

    Bio-Rad offre una vasta gamma di prodotti a supporto dello screening diagnostico COVID-19, della conferma dei risultati dei test, della sorveglianza, nonché della ricerca e sviluppo
    nell’ambito di terapie e vaccini.

    Dai test molecolari che utilizzano la PCR in tempo reale o la Droplet Digital PCR, ai test
    immunologici, l’ampia gamma di soluzioni Bio-Rad offre il massimo quanto a sensibilità e
    accuratezza.

    Bio-Rad test diagnostico
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Cornea Artificiale: Lazio prima Regione in Italia per Centri convenzionati SSN

    9 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.