• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Scienza, imprese e startup insieme per la “salute che verrà”

    Scienza, imprese e startup insieme per la “salute che verrà”

    By Redazione BitMAT30 Giugno 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un blog multifirma per orientare nella salute di oggi e di domani e dire, soprattutto dopo l’emergenza coronavirus, perché sì a prevenzione, programmazione e collaborazione

    sanità

    Se la pandemia Covid-19 ha consegnato al mondo una società immersa in un’emergenza che si è dimostrata non solo sanitaria, ma anche informativa, sistemica, valoriale, ha mostrato chiaramente quanto sia importante fare sistema per la salute in modo nuovo, reinterpretare il proprio ruolo e innovare.

    C’è Cristian Fracassi che, in piena emergenza coronavirus, ha trasformato le maschere per lo snorkeling in respiratori per le terapie intensive. E Guido Magrin che ha creato un’intelligenza artificiale per la gestione e la cura nelle residenze per anziani. O Alessandra Farris che ha brevettato un dispositivo hi-tech per migliorare la vita delle persone sorde. E Mariangela Pepe che ha ideato un avatar per ottimizzare i servizi ospedalieri. Il futuro della salute passa anche da loro, dalle storie di startupper preparati, appassionati e consapevoli.

    Per raccontare il futuro della salute, promuovere la cultura medico-scientifica e dire, soprattutto dopo l’emergenza coronavirus, perché sì a prevenzione, programmazione e collaborazione nasce “LIFE, la salute che verrà”, il nuovo impegno di Sanofi Pasteur, divisione Vaccini di Sanofi. Un progetto di brand journalism, una bussola per orientarsi nella salute di oggi e di domani, un viaggio nell’innovazione tecnologica al servizio della salute.

    Nel nuovo blog multifirma, navigabile su Life.startupitalia.eu con highlights su Vaccini.sanofipasteur.it, approfondimenti con autorevoli firme coinvolte con la massima trasparenza, interviste e dirette social, per raccontare come cambia il mondo della salute e dare voce agli esperti come guida in un momento in cui l’attenzione sul mondo scientifico è alta, ma le informazioni rischiano di essere eccessive e caotiche.

    “Viviamo un tempo nuovo che ci costringe a ripensare quotidianità e relazioni. Un tempo che vede la salute e la prevenzione come priorità. Un tempo in cui abbiamo bisogno di bussole per orientarci, risposte contemporanee, visionarie, programmatiche”, sottolinea Mario Merlo, General Manager di Sanofi Pasteur Italia.

    la salute che verrà LIFE Sanofi Pasteur
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.