• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 7 Agosto
    Trending
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Covid-19: è sfida per progettare nuovi robot

    Covid-19: è sfida per progettare nuovi robot

    By Redazione BitMAT5 Giugno 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Micron lancia la sfida di progettazione di robot per accelerare la disponibilità di soluzioni disinfettanti efficienti a basso costo a base UV per contrastare la diffusione del coronavirus

    MicronTechnology_UV-Robot-Challenge

    Micron Technology, specialista mondiale in soluzioni di memoria e archiviazione, ha annunciato oggi la sfida di progettazione di robot UV per rispondere alla crescente necessità di soluzioni robotiche a luce ultravioletta (UV) affidabili e a basso costo per automatizzare la disinfezione e potenzialmente contrastare la diffusione della COVID-19 e di altre malattie. L’irradiazione germicida UV (UVGI) ha dimostrato di distruggere l’RNA dei virus e può contribuire a mitigare la trasmissione dei microbi, che possono rimanere attivi sulle superfici per periodi di tempo prolungati.

    MicronTechnology_robot1_q7UOe3Mk8V

    La sfida guidata da Micron invita individui o team di aspiranti ingegneri, inventori e professionisti della robotica a progettare una soluzione completa attraverso un approccio collaborativo e open source. Nell’ambito del progetto, Micron metterà i partecipanti in contatto con tutor competenti in materia di design. Inoltre, la Micron Foundation ha già collaborato con un gruppo selezionato di importanti università di tutto il mondo che si uniranno alla sfida. Gli studenti delle università sono invitati a partecipare e applicare i propri principi di ingegneria, creatività e innovazione verso la gestione sociale.

    “La sfida di progettazione di robot UV di Micron mira a stimolare lo sviluppo di soluzioni innovative e altamente convenienti che possono avere un impatto immediato e duraturo nella lotta contro la COVID-19 e altre malattie trasmesse da agenti patogeni”, ha affermato il vicepresidente di Micron per lo sviluppo del business aziendale, Rene Hartner. “Le proposte di design dovranno pervenire entro la fine di agosto e stiamo sfruttando le diverse risorse interne, le competenze e i partner di Micron insieme ad alcuni dei più brillanti ingegneri del mondo per fare una grande differenza nelle nostre comunità.”

    MicronTechnology_UV-Robot-Challenge-1

    La sfida di progettazione di robot UV di Micron si basa sul precedente impegno economico dell’azienda di 35 milioni di dollari, tra cui un fondo di soccorso della fondazione di 10 milioni per aiutare le persone colpite oltremisura dalla COVID-19. Questo importo promesso include anche un aumento dei cofinanziamenti sovvenzionati, l’introduzione di un programma di aiuti economici per il personale attraverso sovvenzioni, supporto in natura accelerando i pagamenti ai piccoli fornitori e donazione di strutture e forniture per la risposta medica di emergenza.

    COVID-19 Micron Technology progettazione robot
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.