• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Mitsubishi Electric raddoppia le donazioni per gli ospedali Papa Giovanni XXIII di Bergamo e San Gerardo di Monza

    Mitsubishi Electric raddoppia le donazioni per gli ospedali Papa Giovanni XXIII di Bergamo e San Gerardo di Monza

    By Redazione BitMAT22 Maggio 20201 Min Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Mitsubishi Electric ha deciso di raddoppiare la donazione di 100.000 Euro fatta a marzo agli ospedali San Gerardo di Monza e Papa Giovanni XXIII di Bergamo, portando così la cifra complessiva delle donazioni a 200.000 Euro

    Mitsubishi Electric_donazione

    Mitsubishi Electric, specialista mondiale nella produzione, marketing e commercializzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche, con l’obiettivo di continuare a supportare gli ospedali lombardi nel proseguimento della lotta al Covid-19, ha deciso di raddoppiare la donazione di 100.000 Euro fatta a marzo agli ospedali San Gerardo di Monza e Papa Giovanni XXIII di Bergamo, portando così la cifra complessiva delle donazioni a 200.000 Euro.

    Un gesto che Mitsubishi ritiene doveroso per garantire un sostegno continuativo alle strutture sanitarie che sono state fortemente provate dagli sforzi per la cura delle persone affette dal virus nel corso di questi ultimi mesi e per supportare le comunità che sono state maggiormente colpite.

    Questa seconda donazione ha permesso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, per il tramite dell’associazione CESVI, di acquistare un depuratore per ambienti medici a elevato rischio di infezioni e contaminazione dell’aria, due ventilatori elettronici a turbina di ultimissima generazione per il trattamento di pazienti in terapia intensiva e in rianimazione e sette dispositivi di ventilazione polmonare per i pazienti dimessi che hanno ancora bisogno di ausilio nella respirazione.

    L’ospedale San Gerardo di Monza ha invece utilizzato la donazione per l’incremento del personale di assistenza ai malati Covid-19, investendo in nuove risorse.

    Mitsubishi Electric
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.