• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Ericsson a fianco dell’Italia contro Covid-19

    Ericsson a fianco dell’Italia contro Covid-19

    By Laura Del Rosario21 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, Ericsson ha dimostrato il suo forte legame con l’Italia attraverso una serie di azioni concrete di solidarietà a supporto di coloro che sono in prima linea nella lotta al coronavirus. L’istruzione è uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia globale, con oltre 8 milioni di studenti in Italia che non possono

    ericsson_logo

    Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, Ericsson ha dimostrato il suo forte legame con l’Italia attraverso una serie di azioni concrete di solidarietà a supporto di coloro che sono in prima linea nella lotta al coronavirus.

    L’istruzione è uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia globale, con oltre 8 milioni di studenti in Italia che non possono accedere agli edifici scolastici. Nell’ambito del progetto Connect To Learn, Ericsson ha quindi deciso di donare 60 personal computer alla Croce Rossa Italiana, per far fronte alle necessità formative degli studenti dell’Abruzzo che ne avranno bisogno e che oggi sono impegnati nella didattica a distanza e nella preparazione degli esami di maturità.

    ”Grazie di cuore a Ericsson – ha dichiarato il Presidente della CRI Abruzzo Gabriele Perfetti – per questo generoso contributo che aiuterà gli studenti, tra i più penalizzati dalle conseguenze del Covid-19, a poter proseguire i propri studi. Fin dall’inizio, oltre agli interventi in emergenza, ci siamo posti il problema di come rimanere accanto ai più vulnerabili per evitare che potessero subire l’isolamento inevitabilmente creato dal lockdown. Con il progetto “Il tempo della gentilezza” abbiamo assistito le persone più fragili consegnando spesa e farmaci a domicilio. Oggi con questa nuova iniziativa, grazie a Ericsson, possiamo essere vicini anche ai più giovani, il presente e il futuro del nostro Paese”.

    Nelle prime settimane dell’emergenza, i 3000 professionisti di Ericsson in Italia hanno donato, su base volontaria, il corrispettivo di una o più ore del proprio lavoro, raccogliendo oltre 180.000 euro da destinare alla Protezione Civile. A questa iniziativa locale si è affiancata una seconda campagna di raccolta fondi promossa da Ericsson a livello internazionale il cui ricavato, ulteriori 180.000 euro, è stato devoluto alla Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC).

    Ericsson ha inoltre organizzato #HackTheVirus, un hackathon globale della durata di 72 ore, in cui team di ingegneri e ricercatori hanno collaborato da remoto per sviluppare soluzioni tecnologiche in grado di contrastare la diffusione del coronavirus. Tra tutti i progetti presentati sono stati selezionati i più promettenti, attualmente in fase di realizzazione. Tra questi figurano soluzioni basate su Intelligenza Artificiale e Machine Learning per analizzare il virus e applicazioni mobili per incoraggiare il distanziamento sociale.

    Tutto questo si affianca al lavoro quotidiano svolto dagli ingegneri e dai tecnici di Ericsson, fin dall’inizio in prima linea per la manutenzione, ottimizzazione e potenziamento delle reti mobili degli operatori italiani. Mai come ora la connettività è fondamentale, in quanto permette a tutti i cittadini di continuare a studiare, lavorare e comunicare con i propri cari.

    ”Desidero esprimere il mio sentito ringraziamento a tutti i professionisti di Ericsson che, anche quando un intero Paese si blocca, non solo continuano ad essere operativi per mantenere le reti attive e funzionanti, ma si fanno promotori di pregevoli iniziative di solidarietà” commenta Emanuele Iannetti, Amministratore delegato di Ericsson in Italia – “Ai volontari e operatori della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile e di tutte le associazioni del terzo settore, il ringraziamento da parte di tutto il team Ericsson per il loro prezioso e incessante contributo”.

    Ericsson
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.