• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»ResMed accelera il rilascio della sua piattaforma per il telemonitoraggio dei propri ventilatori al fine di permettere una più efficace e sicura cura dei pazienti

    ResMed accelera il rilascio della sua piattaforma per il telemonitoraggio dei propri ventilatori al fine di permettere una più efficace e sicura cura dei pazienti

    By Redazione BitMAT13 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    AirView, la piattaforma di ResMed che aiuta i medici a monitorare in remoto i propri ventilatori e bilevel in maniera veloce e sicura riducendo gli accessi fisici

    ResMed_ventilators

    ResMed, azienda specializzata nella salute digitale, ha lanciato in tutta Europa un software basato sul cloud per il monitoraggio in remoto dei propri ventilatori e delle bilevel Lumis attraverso la piattaforma AirView.

    Con AirView, medici e personale sanitario possono monitorare in remoto la frequenza respiratoria e la saturazione di ossigeno nel sangue, due indicatori fondamentali che devono essere tenuti sotto controllo per segnalare eventuali variazioni delle condizioni respiratorie del paziente. La piattaforma digitale può essere attivata in tutta Europa mediante un modulo di connessione per i ventilatori Stellar e Astral. Le bilevel Lumis hanno già un modulo integrato per la connessione remota ad AirView.

    Nel mezzo della crisi per il COVID-19, ci sono moltissimi altri assistiti che fanno affidamento ogni giorno ai ventilatori ResMed per le loro cure. La maggior parte di loro necessita periodici check up e supporto da parte di ospedali, medici e prestatori di servizi domiciliari. Per proteggere pazienti e staff medico e per incrementare la capacità del sistema sanitario, innovazioni come la teleassistenza e il telemonitoraggio stanno diventando servizi essenziali.

    “Come effetto dell’odierna crisi, abbiamo accelerato di diversi mesi lo sviluppo e il lancio di queste nuove funzionalità” dichiara Odile Bigaignon, vice presidente Europeo di ResMed per il marketing della ventilazione. “Attraverso il monitoraggio remoto, vogliamo aiutare medici e personale sanitario a mantenere alti gli standard di cura per quei pazienti che non possiamo raggiungere fisicamente durante questa crisi, e inoltre vogliamo aggiungere un ulteriore livello di sicurezza per gli operatori e i pazienti aiutandoli a mantenere il distanziamento sociale”.

    AirView permette ovunque a medici e operatori sanitari di monitorare in maniera sicura i parametri di terapia e le relative statistiche attraverso il loro computer o dispositivo. Questa release permette inoltre l’accesso a dati respiratori dettagliati sia per i ventilatori Astral e Stellar che per le bilevel Lumis.

    Con il Lumis, il medico ha la possibilità di modificare alcuni parametri in remoto.

    Questi dispositivi sono attualmente utilizzati in tutto il mondo sia per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19 sia da altre patologie respiratorie croniche.

    ResMed
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.